Business

La bellezza d’alta gamma stimola le vendite di Unilever nel primo trimestre


Versione italiana di

Gianluca Bolelli

Pubblicato il



28 apr 2022

I risultati del primo trimestre di Unilever, pubblicati giovedì, indicano un forte aumento delle vendite per la multinazionale di beni di consumo a rotazione rapida, anche se esso è da attribuire dall’aumento dei prezzi, mentre il volume delle vendite è leggermente diminuito.

Hourglass

La crescita delle vendite sottostanti è stata del 7,3%, con un 8,3% di crescita legato ai prezzi e un 1% al volume delle vendite.
 
Il fatturato complessivo è aumentato dell’11,8% per raggiungere i 13,8 miliardi di euro, includendo un effetto valutario del 3,5%.

Il CEO Alan Jope ha dichiarato: “La nostra attività sta andando bene in un contesto notevolmente influenzato dai costi delle materie prime molto elevati. La crescita del fatturato è attribuibile alla nostra politica dei prezzi, con un impatto limitato sui volumi nel trimestre. Questa performance è stata registrata in un contesto caratterizzato dal significativo incremento dei costi delle materie prime, che ha subito un’accelerazione nei primi tre mesi dell’anno, e dalla tragedia umana della guerra in Ucraina”.
 
Nel periodo in esame, la divisione bellezza e cura della persona ha registrato una crescita del 7,1%, grazie all’aumento dei prezzi e alla forte crescita dei prodotti di bellezza di fascia alta e di vitamine, minerali e integratori alimentari.
 
La crescita delle vendite sottostanti della divisione ha raggiunto i 5,7 miliardi di euro, con un incremento del 7,4% legato ai prezzi e un calo dello 0,3% in volume.
 
All’interno della divisione, lo skincare è cresciuto a una cifra, trainato dall’Asia settentrionale e dall’Asia meridionale, mentre le vendite in Nord America sono rimaste stabili. Ma la bellezza d’alta gamma ha sperimentato un altro trimestre di crescita a doppia cifra, oltre all’ottima progressione rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, quando il segmento della salute e della bellezza è stato reintrodotto tra le attività di Unilever. I suoi marchi Hourglass e Living Proof “hanno iniziato bene l’anno, sostenuti dalla ripresa nelle categorie del make up e dei prodotti per la cura dei capelli di fascia alta”.
 
I deodoranti hanno registrato una crescita a una cifra, trascinati dalle innovazioni tecnologiche di Dove e Rexona, nonché da un buon inizio d’anno da parte di Axe.
 
I prodotti per la cura dei capelli hanno registrato una crescita a una cifra media, trainata dai prodotti per l’acconciatura e dai prodotti per il lavaggio e l’haircare. Sunsilk e TRESEmmé hanno fortemente contribuito alla crescita dei prezzi, mentre le vendite di Suave sono diminuite.
 
Il business della pulizia della pelle è cresciuto a una cifra, con ottime performance di Dove, Lux e Lifebuoy, ma i volumi sono diminuiti in un mercato in calo.

Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.

Articolo preso da Fashio Network Italia

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *