La catena tedesca di occhialeria Fielmann ha realizzato lo scorso anno ricavi pari a 1,94 miliardi di euro in salita del 18,9% sull’anno precedente e del 10% rispetto al 2019. Nonostante le difficoltà di inizio anno, tra prolungarsi della pandemia e lo scoppio della guerra in Ucraina, anche il primo trimestre 2022 ha dato risultati positivi, con un incremento dell’8,9% sul primo trimestre del 2021 e del 10,7% rispetto ai livelli pre-crisi.

Il fatturato consolidato del 2021 è salito a 1,68 miliardi di euro (+17,4%), mentre gli utili annuali hanno subito una contrazione per via della strategia di espansione della società. Tuttavia, l’EBT 2021 è cresciuto del 19,5% a 210 milioni e l’utile netto dell’anno ha raggiunto i 145 milioni di euro (+19,7%). Per quanto riguarda il primo trimestre 2022, il fatturato consolidato è cresciuto dell’8,5% a circa 414 milioni di euro, l’utile ante imposte è salito del 18,8% a 49,6 milioni di euro e l’utile netto è aumentato del 18,7%, attestandosi a 34,2 milioni di euro.
Sul fronte estero, l’azienda ha rafforzato la sua posizione in tutti i principali mercati e aumentato le proprie quote di mercato in Repubblica Ceca, Italia, Polonia e Spagna. L’export è passato dal 21% del 2019 al 27% dello scorso anno, con ricavi netti pari a 455 milioni di euro, in aumento del 53,2% rispetto all’anno precedente.
“Nonostante lo scenario sfidante, i dati del primo trimestre 2022 dimostrano la resilienza del nostro modello di business”, ha commentato Marc Fielmann, CEO di Fielmann Group. “In linea con la nostra Vision 2025, abbiamo compiuto significativi progressi nella digitalizzazione e nell’internazionalizzazione della nostra azienda di famiglia”. Al 31 marzo 2022, il gruppo Fielmann ha esteso la sua piattaforma omnicanale in sei Paesi e a 922 negozi, 318 dei quali dotati di centri Fielmann per apparecchi acustici.
Per l’intero 2022 il gruppo, che ha in programma di investire circa 100 milioni di euro, prevede una crescita dei ricavi fino al 10% e un notevole miglioramento dei margini, salvo complicazioni legate al Covid o alla guerra.
Fielmann intende continuare a investire anche sul mercato italiano, dove nel 2021 ha inaugurato 11 store, arrivando recentemente anche nella Capitale. “In linea con la nostra Vision 2025, stiamo compiendo significativi progressi nella digitalizzazione, anche in Italia. Entro la fine dell’estate, prevediamo infatti di mettere a disposizione dei nostri clienti italiani il nostro e-commerce”, ha dichiarato Ivo Andreatta, CEO di Fielmann Italia. “Entro la fine del 2022, prevediamo di aprire oltre dieci nuovi store, investendo circa 20 milioni di euro. La strategia di espansione in Italia punta a rafforzare la presenza sul territorio, raggiungendo una quota di 200 negozi nel lungo periodo, con un obiettivo di vendita annuale di 1 milione di paia di occhiali graduati”.
Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.