Calzedonia rilancia il piano green con il Wwf. Il brand di beachwear punta quest’anno a ripulire 3 milioni di mq di territorio italiano dai rifiuti, raddoppiando l’obiettivo del 2021.

La collaborazione nata per fermare la dispersione di plastica nell’ambiente si arricchisce anche del progetto ‘Citizen Science’, che fornisce ai volontari alcune linee guida per realizzare un monitoraggio sull’inquinamento da microplastiche nelle spiagge italiane e comunicare i dati raccolti a Wwf Italia.
L’iniziativa ha debuttato il 28 aprile presso l’Oasi Alberoni al Lido di Venezia con più di 300 dipendenti Calzedonia da tutta Europa e proseguirà con oltre 100 appuntamenti organizzati dagli attivisti del Wwf Italia lungo tutta la Penisola fino ad agosto 2022.
I volontari che iscrivono tramite il portale ad hoc sul sito Wwf Italia riceveranno un kit composto da una borsa in canvas in cotone riciclato, un paio di guanti e una T-shirt con il logo della partnership Calzedonia-Wwf e un voucher sconto di ringraziamento per la partecipazione.
Quest’anno il progetto si espande anche oltre i confini nazionali, andando a coinvolgere altri Paesi europei, che contribuiranno al raggiungimento degli obiettivi del gruppo, dopo l’impegno assunto per pulire ben 1 mq di spiaggia per ogni bikini prodotto e immesso nel mercato.

L’intesa tra Calzedonia e Wwf Italia prevede anche un progetto di ricerca in collaborazione con l’Università delle Marche con il triplice obiettivo di: valutare il rilascio di microplastiche durante la fase di tintura dei costumi da bagno Calzedonia, durante la fase di utilizzo e, infine, identificare soluzioni eco-compatibili per limitare o abbattere il rilascio di microplastiche durante il lavaggio in lavatrice.
Inoltre, dal 13 maggio i negozi Calzedonia saranno dotati di un punto raccolta per vecchi costumi, non necessariamente del brand, e circa il 50% dei capi raccolti verrà riciclato per creare nuovo filato sintetico. Infine, le vetrine saranno composte principalmente da carta certificata Fsc proveniente da foreste gestite in maniera sostenibile.
Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.