Innovazione

Bakel presenta alla Milano Beauty Week l’innovativa tecnologia cosmetica 3D

In occasione della prima edizione di Milano Beauty Week, Bakel, brand cosmetico fondato dalla Dottoressa Raffaella De Gregoris e controllato da Culti Milano, società specializzata nella produzione e distribuzione di fragranze e cosmesi, ha presentato l’innovativa formulazione Bakel 3D-Technology, caratterizzata da una concentrazione di acido ialuronico superiore fino a 10 volte alla concentrazione media presente nei prodotti cosmetici, e alla base del nuovo prodotto Bakel Jalu-3D.
 

Bakel Jalu-3D

“Bakel 3D-Technology è il risultato di 7 anni di studio e ricerca”, ha dichiarato Raffaella Gregoris, che ha fondato il brand nel 2009 con l’obiettivo di realizzare uno skincare clean, efficace, sicuro e sostenibile. “Ho sempre realizzato le formulazioni pensando al risultato che potessero garantire. Con Bakel 3D-Technology l’efficacia racchiude il vero significato di tale progetto. L’originale innovazione è la combinazione delle tecnologie che abbiamo utilizzato, note anche in altri settori, che ci hanno ispirato a realizzare, con un approccio minimalistico di soli ingredienti funzionali, una ‘forma’, o meglio, un vero e proprio design di cosmetico, dove il contenitore è anche il contenuto. La tridimensionalità e la mancanza di acqua nella formulazione stabilizzano la forma attiva di Jalu 3D facilitando l’esplicarsi della sua attività. Si può decisamente affermare che questa innovazione si basa su 3D-elements. Un nuovo paradigma nel panorama dell’industria cosmetica: Efficacia. Sicurezza. Sostenibilità”. 
 
Per quanto riguarda l’efficacia, uno studio svolto su 30 volontari nell’arco di 90 giorni ha evidenziato un incremento statisticamente significativo del collagene a partire già dal primo mese (18,4%) fino a raggiungere il 37% al terzo mese. Analogamente l’idratazione cutanea cresce fino a raggiungere il 18,9%.

La sicurezza si esplica nel fatto che il processo di produzione avviene in un ambiente in condizioni di sterilità, senza contatto con elementi estranei. Infine, la sostenibilità è rappresentata da un packaging in materiale interamente bio-compostabile, che in seguito alla sua degradazione si trasforma in materiale organico.
 
L’investimento in Ricerca e Sviluppo previsto per Bakel 3D-Technology, dalla creazione del prodotto, interamente sviluppato in Italia, al lancio sui vari mercati, è di circa 3 milioni di euro.
 
Dal punto di vista distributivo, la società punta decisa all’internazionalizzazione, a partire dagli Stati Uniti, dove è stata creata una filiale che implementerà una strategia digitale direct-to-consumer, con un modello di business verticale che si interfaccia direttamente con il consumatore finale. In Europa, Bakel realizzerà accordi esclusivi con i principali department store del lusso, a partire da Le Bon Marché, a Parigi.
 
Nel 2021 Culti Milano ha realizzato ricavi pari a 21 milioni di euro, mentre Bakel ha registrato un aumento di fatturato del 30% e un rafforzamento nella farmacia, suo canale principale.

Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.

Source by [author_name]

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *