Pitti Immagine ha annunciato il tema che caratterizzerà le prossime edizione estive dei suoi saloni e tutta la comunicazione ad esse connessa: “Pitti Island”. Sviluppato dal creative director Angelo Figus e dai Narènte (Lucio Aru e Franco Erre), a cui è stata affidata tutta la parte visual, il nuovo concept caratterizzerà anche gli allestimenti alla Fortezza da Basso, curati dall’architetto Alessandro Moradei.

“Pitti Island, tema guida dell’estate 2022, sarà un’isola immaginaria, collegata con tutto il mondo in uno scambio reciproco e costante”, ha dichiarato Agostino Poletto, Direttore Generale di Pitti Immagine. “Una terra dalla botanica selezionata, socievole e aperta, a volte divertente, riflessiva e coinvolgente, sensibile alle idee, per incontrarsi, per stare insieme prima di riprendere, ciascuno, il proprio viaggio. In tutto questo leggiamo una metafora perfetta dei nostri saloni e degli obiettivi che vogliamo raggiungere a ogni edizione, selezionando il meglio della creatività fashion”.
Un concetto di isola, dunque, vista come un punto fermo, ma anche un punto di incontro e confronto, una terra di scoperte che si rapporta alla terra ferma in uno scambio continuo, spiega l’organizzatore dei saloni fiorentini.

Ispirandosi a tale concetto, per i video e la campagna pubblicitaria il duo creativo Narènte ha scelto come location “un luogo magico ma non scontato, fatto di natura selvaggia ma disegnato dall’uomo, circondato da acqua e vegetazione”, che per Pitti Uomo diventa “un luogo circoscritto in cui sperimentare, riflettere, rigenerarsi”, per Pitti Bimbo “si trasforma nell’Isola del Tesoro, luogo di avventure che riporta i bambini ad un’esperienza sensoriale, di gioco e di relazione”, mentre per Pitti Filati “la vegetazione rigogliosa dell’isola diventa materia prima da intessere, per sperimentare e al tempo stesso ritrovare la naturalità dei tessuti”.
Negli allestimenti della Fortezza, le immagini della campagna saranno rese in senso architettonico e installativo, uscendo dalle loro cornici per acquistare profondità e prospettiva.
“L’isola reale, quella della location della campagna, si smaterializzerà e ricomporrà in Fortezza, proponendo scorci e viste animate dai modelli e protagonisti della campagna che usciranno in aggetto dal paesaggio, mischiandosi e comunicando visivamente con i visitatori”, spiega Angelo Figus. “L’allestimento creerà suggestivi scenari naturali nei quali perdersi e fotografarsi, integrandosi nelle immagini della campagna stessa che rimbalzerà sui social, ogni giorno con i volti di nuovi viaggiatori alla scoperta della nuova stagione”.
Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.