People

Addio a Carlo Pambianco, imprenditore ed esperto del settore moda

Pubblicato il



10 mag 2022

È mancato nella notte tra il 9 e il 10 maggio Carlo Pambianco, 83 anni, figura di spicco del comparto moda italiano e fondatore della società di consulenza per le aziende della moda e del lusso Pambianco S.r.l.
 

Carlo Pambianco

Originario di Città di Castello (PG), dopo la laurea in Giurisprudenza consegue diversi master in Commercio Estero, Marketing ed Economia d’Azienda, iniziando al contempo la sua carriera professionale nel mondo del fashion. Nel 1965 entra nella Filatura di Grignasco, per poi passare al Gruppo GFT di Torino nel 1967 e nel 1970 al Gruppo Ermenegildo Zegna dove, fino al 1977, ricopre la carica di Direttore Generale delle Filiali Estere.
 
Nel 1977 fonda Pambianco Strategie di Impresa, oggi Pambianco Srl, società che assiste le aziende nell’impostazione dei loro progetti di sviluppo e che negli anni ha annoverato tra i propri clienti alcuni dei nomi più prestigiosi della Moda e del Made in Italy.

Nel 2009 pubblica “I signori dello stile. Rivoluzione e successo della moda italiana nel mondo”, volume che racconta la storia economica della moda italiana e dei principali protagonisti che con le loro idee, intuizioni e strategie hanno contribuito al suo successo nei mercati internazionali.
 
“Dall’headquarter storico affacciato su Piazza San Babila, Carlo Pambianco è stato testimone e protagonista di un’intera epoca. Imprenditore visionario seppur concreto, ha negli anni ampliato il raggio d’azione del Gruppo Pambianco affiancando alla consulenza strategica anche l’editoria con la testata online Pambianconews.com, dedicata al mondo del fashion. Le sue intuizioni professionali e l’energia personale hanno dato vita a un’azienda di valore riconosciuta oggi a livello internazionale e che abbraccia con le sue attività tutti i settori di eccellenza del Made in Italy. L’innata vitalità del dott. Pambianco sarà un’ispirazione costante per i suoi dipendenti, oggi vicini a tutti i membri della sua famiglia”, lo ricorda la società in una nota.
 
Chi scrive, ha avuto l’onore di lavorare con il Dottor Pambianco, imparando da uno dei massimi esperti del settore a muovere i primi passi in un comparto tanto emblematico per il made in Italy, e ne ricorderà sempre gli insegnamenti, il rigore, la correttezza a livello personale e professionale, l’acume e la lucidità, ma anche l’impagabile humour e la vitalità nei momenti più leggeri.

Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.

Source by [author_name]

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *