Pubblicato il
10 mag 2022
L’azienda pugliese di cosmetici del gruppo PDT, orgogliosamente 100% Made in Puglia e sempre guidata dalla General Manager Maria Antonietta Plantone, ha presentato all’ultimo salone professionale del beauty Cosmoprof una nuova linea di solari con 8 referenze a base di carota viola di Polignano, il comune del barese affacciato sul mare in cui ha sede. “Questa nostra carota locale è un presidio slow food ed è particolarmente ricca di antiossidanti. Ne abbiamo estratto un betacarotene bio che abbiamo inserito nei nostri solari, cui quindi viene aggiunta un’azione anti-età importante”, spiega a FashionNetwork.com la stessa Maria Antonietta Plantone. “Nella linea vi sono anche un bifasico ad azione abbronzante e un’emulsione doposole. Per realizzarla recuperiamo gli scarti di lavorazione della carota, all’insegna della sostenibilità”.

Altra novità un trattamento anticellulite, rivolto alle professioniste dei centri estetici, che prevede in cabina l’utilizzo di un calco termo-crio che massimizza il risultato. “Tre anni fa lanciammo la nostra prima linea di cosmesi maschile “Viveur” che sta avendo ottimi risultati di vendita, perché questo segmento è in lenta, ma costante ascesa, in quanto gli uomini si curano sempre di più”, prosegue la dirigente.
I mercati dell’Estremo Oriente continuano ad essere i primi sbocchi di PDT Cosmetici, con Cina e Vietnam su tutti. “Abbiamo aperto Corea del Sud e Malesia”, rivela Plantone. “Certo il momento storico che stiamo vivendo ha un po’ bloccato l’evoluzione della distribuzione, in tutti i settori industriali, però ci sono tangibili segni di ripresa, per cui se non dovesse esplodere qualche altro dramma, piano piano si ritornerà a una certa normalità. Sono certa che nulla tornerà come prima, ma anche che una ripresa vi sarà. Nonostante tutto siamo riusciti a riportare il fatturato oltre i 2 milioni di euro, superando il dato del 2018/19”, sottolinea la dirigente pugliese.

PDT Cosmetici è recentemente entrato nel capitale di un’azienda agricola che coltiva fichi d’India. Una delle prossime frontiere della società sarà proprio l’estrazione da questa pianta mediterranea di un gel che verrà inserito nei suoi cosmetici. “Una nuova frontiera per noi e una novità assoluta per il mercato della cosmesi”, assicura Maria Antonietta Plantone, che anticipa inediti progetti retail per Physio Natura.
“Tra fine 2022 e il primo semestre del 2023 vogliamo aprire dei monomarca in giro per l’Italia con il nostro brand, nel settore del benessere professionale”, dice infatti. “Progetto che avevamo nel cassetto e stava per partire a cavallo di pandemia, e che purtroppo abbiamo dovuto rimandare, riprendendolo in mano da pochissimo”.
Distribuito in almeno 500 centri estetici italiani, più diffuso nel centro-sud, e commercializzato da distributori locali sui mercati esteri, per una stima di alcune migliaia di indirizzi, Physio Natura è molto soddisfatto del Cosmoprof 2022, “per la quantità e soprattutto la qualità dei clienti e buyer esteri, intervenuti in fiera, senza dimenticare ovviamente i tanti italiani. È andata oltre le nostre aspettative”, assicura la dottoressa Plantone.

Physio Natura ha rilanciato ad aprile il proprio e-commerce, al momento dedicato solo all’homecare per il consumatore finale. Un’ulteriore novità di Physio Natura, da sempre attentissima alla formazione, è l’istituzione di una Academy, che ha appena organizzato una giornata di formazione rivolta alle professioniste del settore al Sina Hotel, durante la Milano Beauty Week appensa conclusasi. Questa accademia, nata a gennaio 2022, permette alle professioniste di formarsi partecipando a vari moduli, con diverse formule, attraverso l’accumulo di crediti formativi. “Ne abbiamo anticipato il lancio con sessioni organizzate dai nostri rivenditori in Puglia, Sicilia, Emilia-Romagna e Veneto, ma ora l’abbiamo attivata per intero”, conclude Maria Antonietta Plantone.
Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.