Business

Mytheresa cresce nel terzo trimestre nonostante il contesto difficile


Versione italiana di

Laura Galbiati

Pubblicato il



11 mag 2022

Il sito di e-commerce del lusso Mytheresa ha annunciato per il terzo trimestre risultati soddisfacenti, nonostante alcune difficoltà legate al contesto geopolitico mondiale. Nel periodo, il GMV (Gross Merchandise Value) è aumentato del 13,2% rispetto all’anno precedente e del 67% rispetto al 2019. La redditività è rimasta stabile e la società dovrebbe chiudere “un anno fiscale solido”.

MyTheresa

Il GMV di Mytheresa ha raggiunto 186,6 milioni di euro, mentre le sue vendite nette sono aumentate del 2,9% a 169,5 milioni di euro. Il numero di clienti attivi, un dato chiave per un e-tailer, è cresciuto del 21,6%.
 
Il margine di profitto lordo ha guadagnato 490 punti base e si è attestato al 48,8%, contro il 43,9% dello stesso periodo dell’anno scorso. L’utile lordo è aumentato del 14,4% a 82,8 milioni di euro e l’utile netto rettificato ha raggiunto i 5,6 milioni di euro, rispetto ai 4,5 milioni di euro dell’anno precedente.

Il risultato operativo rettificato, invece, è sceso a 8 milioni di euro, contro i 9,1 milioni di euro dello stesso periodo dell’anno precedente. L’EBITDA rettificato, pari a 10,2 milioni di euro, resta pressoché stabile; tuttavia, con 11,1 milioni di euro, era già in calo lo scorso anno rispetto al 2019.
 
Nel periodo, il mercato statunitense si è distinto per i suoi buoni risultati: il GMV è cresciuto del 41,6%, rispetto al 13,2% di tutti i Paesi messi insieme. Gli Stati Uniti rappresentano ora il 16,4% del GMV della piattaforma.
 
Ma gli USA non sono l’unico mercato fiorente: diversi avvenimenti positivi hanno avuto luogo in Europa, Medio Oriente e Stati Uniti, e l’insegna ha riaperto il suo flagship su JD.com per aumentare la sua notorietà e conquistare la fiducia dei clienti cinesi.
 
Il CEO Michael Kliger spiega che l’azienda “mostra grande forza nonostante l’impatto di molti eventi esterni. (…) Continuiamo a vedere una solida crescita negli Stati Uniti, il mercato più dinamico di Mytheresa, con numeri davvero notevoli negli Stati più caldi, come Florida e Texas”, ma aggiunge che è “impossibile prevedere l’evoluzione del contesto macroeconomico per i prossimi mesi”, anche se il settore del lusso “è particolarmente resiliente”.
 
Le prime settimane del quarto semestre hanno “dimostrato ancora una volta che Mytheresa rimane un partner di riferimento per i marchi del lusso che vogliono raggiungere clienti ad alto valore aggiunto, che cercano più brand contemporaneamente. Abbiamo piena fiducia nel nostro potenziale di crescita redditizia a breve e a lungo termine”.
 
Per l’anno fiscale che terminerà il 30 giugno, il CEO si aspetta di rispettare le proprie previsioni, sebbene nella parte bassa della forchetta. Il GMV dovrebbe essere compreso tra 755 e 775 milioni di euro, con una crescita del 23-26%, mentre le vendite nette dovrebbero posizionarsi tra 700 e 720 milioni di euro. L’utile lordo dovrebbe essere compreso tra 350 e 365 milioni di euro, il che rappresenterebbe una crescita tra il 22 e il 27%, e il margine EBITDA rettificato dovrebbe attestarsi tra il 9 e il 10%.

Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.

Articolo preso da Fashio Network Italia

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *