Pubblicato il
11 mag 2022
Il gruppo friulano di arredi per la casa ha realizzato, nel 2021, ricavi pari a 230 milioni di euro, in aumento del +23,2% rispetto al 2020. L’Ebitda ha superato i 46 milioni di euro, più del 20% sul fatturato, in crescita del 31% sull’esercizio precedente. Nel 2021 è stata finalizzata l’acquisizione di Fatboy, azienda olandese attiva nei settori dell’arredamento e dell’illuminazione per interno ed esterno, con significativa presenza nel canale e-commerce.

Oggi Calligaris Group è composto da 5 brand complementari, con notevoli sinergie di prodotto, di canale e di mercato geografico, a sostegno della importante crescita organica prevista per i prossimi anni. Grazie all’acquisizione di Fatboy, il Gruppo ha raggiunto una quota export del 74%, mentre il peso dell’e-commerce raggiunge il 15% del fatturato, principalmente grazie alle vendite dirette realizzate sulle piattaforme di Fatboy e Calligaris. Nel secondo trimestre del 2022 verrà lanciata la piattaforma e-commerce diretta anche del brand Connubia, questo progetto si inquadra nel processo di digitalization di Calligaris Group, priorità chiave per la strategia di crescita del Gruppo.
La sostenibilità rappresenta un altro pilastro fondamentale della strategia di Gruppo, infatti a maggio 2020, Calligaris Group ha lanciato Greenbow, un programma aziendale per la sostenibilità ambientale e sociale, basato su una serie di iniziative misurabili per contribuire al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile previsti dall’agenda ONU 2030. In quest’ambito, il 2021 ha visto il raggiungimento di importanti obiettivi, fra cui lo sviluppo di circa 106 prodotti ecosostenibili e l’impiego di materiale di riciclo per il 33% delle plastiche utilizzate. “Abbiamo fatto un grande sforzo sulle collezioni per tutti i brand che porteremo al Salone del Mobile, dove saremo presenti con uno stand da 1.500 mq. Da Ditre presenteremo una collezione outdoor; con Calligaris un tavolo con una base in cemento unica e due nuovi meccanismi, sia per un tavolo tondo che per uno rettangolare. Sul fronte della sostenibilità, sedia e poltroncina firmate Connubia avranno un Dna eco, dalla produzione all’imballaggio. A livello di gruppo quest’anno avremo 106 prodotti green a catalogo, con l’obiettivo nei prossimi anni di renderlo integralmente sostenibile”, ha spiegato a FashionNetwork.com Stefano Rosa Uliana, CEO del Gruppo friulano.

L’aumento di marginalità testimonia l’agilità del Gruppo a muoversi in un contesto come quello del 2021, che ha visto eccezionali aumenti di prezzo delle materie prime, dell’energia e dei trasporti. Nonostante l’incertezza e gli eventi che stanno impattando il sistema macro-economico globale, nel primo trimestre del 2022 Calligaris Group ha rafforzato ulteriormente il proprio percorso di crescita, realizzando un’ottima performance, con ricavi in aumento a doppia cifra rispetto al primo trimestre del 2021, anche grazie agli ottimi risultati del settore contract.
La strategia di Calligaris Group continuerà a essere orientata al rafforzamento della crescita organica tramite iniziative di sviluppo e integrazione dei brand. Inoltre, la realizzazione di ulteriori acquisizioni complementari e sinergiche, come quelle realizzate negli ultimi anni, continua a rappresentare un obiettivo strategico di primaria importanza per il Gruppo. “L’idea è di creare un’offerta di brand complementari per arredare tutta la casa. Mi piacerebbe portare all’interno dell’azienda il settore luce architetturale, il mondo dei sistemi, poi ci mancano cucina e bagno, ma sono più lontani nelle nostre proprità. Il mondo del contract è un’opportunità importante che continueremo a portare avanti, a pensiamo anche all’universo dell’ufficio. Abbiamo vari discorsi in fieri”, prosegue Uliana. “Per quanto riguarda il fronte retail, proseguiremo nella nostra espansione, soprattutto per il brand Calligaris. Sono a Londra adesso dove stiamo valutando una seconda apertura. Abbiamo circa 100 monobrand oggi e, entro 5 anni, vorremmo arrivare a quota 200”, ha concluso il CEO.
Fondata nel 1923, Calligaris Group sviluppa, produce, assembla e distribuisce i suoi prodotti di arredamento attraverso cinque marchi: Calligaris, Connubia, Ditre, Luceplan e Fatboy. Il Gruppo esporta più del 70% del proprio fatturato grazie anche alla presenza diretta negli Stati Uniti, Giappone, Francia, Regno Unito, Germania e Olanda.
Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.