Saloni/fiere

Pitti Bimbo 95 torna al suo format originale dal 22 al 24 giugno


Pubblicato il



12 mag 2022

Pitti Bimbo ritorna indipendente. Dopo gli appuntamenti svoltisi in contemporanea con Pitti Uomo a causa della pandemia, la 95esima edizione della manifestazione dedicata all’universo bimbi torna ad occupare gli spazi della Fortezza da Basso da sola, dal 22 al 24 giugno prossimi.

Pitti Bimbo 95 torna al suo format originale dal 22 al 24 giugno

 
“È una decisione presa non solo per le precise richieste degli espositori, ma anche perché Pitti Bimbo ha una sua identità e proprie modalità progettuali. Abbiamo deciso di spostare il salone dal mercoledì al venerdì, perché il sabato è sempre stata una giornata particolare, soprattutto per l’edizione estiva”, ha spiegato il Direttore Generale di Pitti Immagine, Agostino Poletto, in occasione della conferenza stampa di presentazione della fiera, svoltasi oggi a Milano. “Stiamo ampliando sempre più il nostro raggio d’azione, oltre all’abbigliamento e agli accessori, ad esempio con le proposte per la cameretta e la casa a misura di bambino. Continuano ad arrivarci nuovi progetti, Pitti Bimbo è sempre un work in progress”.
 
Confermati al momento 120 espositori (“ma continuano a crescere”, precisa Poletto), il 72% dei quali provenienti dall’estero, una percentuale molto più alta rispetto a Pitti Uomo (38%), a conferma del carattere sempre più internazionale del salone dedicato al kidswear. Confermate presenze anche da Paesi insoliti, come Islanda, Estonia, Finlandia, Australia, Lettonia e Norvegia. I buyer esteri registrati al momento arriveranno invece principalmente da UK, Francia, Emirati Arabi e Corea; alcuni nomi di tutto rispetto: Harvey Nichols, Le Bon Marche e Selfridges, oltre agli italiani Coin, Luisaviaroma e Rinascente.

Pitti Bimbo interpreterà in chiave junior il tema dei saloni estivi, Pitti Island: un’isola che, oltre a luogo di confronto, scambio e riflessione, diventa anche l’Isola del Tesoro di tante avventure dedicate ai più piccoli.    
 
Confermate le due macroaree 100% Bambino, al Padiglione Centrale con i brand più consolidati e conosciuti ((Dolce&Gabbana, Herno, Superga, John Richmond, per citarne alcuni), e The Kid’s Lab!, al Padiglione Cavaniglia, con i marchi più di ricerca e di nicchia.
 
Tra i principali rientri o debutti, Miss Blumarine torna a Pitti Bimbo con una collezione caratterizzata da un focus particolare sulla cerimonia; Atelier Molayem (brand di gioielli da donna) presenterà la sua prima collezione Kids; e Antony Morato, che torna al salone con la sua proposta di urban kidswear.
 
La sezione Apartment, dedicata ai marchi sartoriali e chic, vedrà il lancio della prima collezione junior di Vitelli, label italiana di knitwear diventata uno dei player di riferimento della moda eco-responsabile.
 
E sulla sostenibilità si focalizzerà anche “I Want to be Green”, il progetto speciale diventato una presenza costante all’interno del salone, che ospiterà marchi green selezionati da Dimitra Zavakou, del concept lab berlinese Little Pop Up.
 
Dal 18 maggio Pitti Bimbo sarà online su Pitti Connect, la piattaforma di Pitti Immagine che nel corso dell’ultima edizione del salone ha registrato un aumento del 21% nel numero di espositori presenti e dell’80% nelle visite; i buyer che si sono registrati sono stati 1.600, il 42% dei quali provenienti dall’estero.

Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.

Source link

Articoli correlati

Lascia un commento