Business

Nonostante l’esplosione dei propri ricavi, The RealReal resta in perdita


Versione italiana di

Gianluca Bolelli

Pubblicato il



12 mag 2022

The RealReal ha reso noto un aumento del 48% dei propri ricavi totali nel primo trimestre, trainato dalla forte crescita del volume lordo delle merci (GMV-Gross Merchandise Value). Ma la piattaforma di rivendita di beni di lusso rimane in rosso.

Nonostante un’esplosione delle sue entrate, The RealReal rimane in perdita nel primo trimestre – The RealReal

La società con sede a San Francisco ha registrato un fatturato totale di 147 milioni di dollari (139 milioni di euro) nel primo trimestre terminato il 31 marzo, mentre il volume lordo delle sue merci è aumentato del 31%, a 428 milioni di dollari (406 milioni di euro).
 
Il numero di clienti attivi negli ultimi 12 mesi è ora pari a 828.000, con un aumento del 21% rispetto allo stesso periodo del 2021, mentre il numero di ordini ha raggiunto gli 878.000, in crescita del 27%.

Il valore medio degli ordini è cresciuto del 3% e ora si attesta a 487 dollari, un rialzo legato dall’aumento anno su anno del numero di prodotti per transazione, parzialmente compensato dalla riduzione dei prezzi medi di vendita, a sua volta determinata dalla normalizzazione di offerte e categorie all’uscita dalla pandemia di Covid-19.
 
Infine, il volume lordo della merce proveniente dai clienti abituali ha rappresentato l’85% del totale, rispetto all’84% del primo trimestre del 2021.
 
Nonostante l’aumento delle vendite, The Real Real ha subito una perdita netta di 57 milioni di dollari (54 milioni di euro), contro i 56 milioni di dollari dello stesso periodo dell’esercizio precedente.
 
“Siamo soddisfatti dei nostri risultati finanziari del primo trimestre 2022, che hanno superato le nostre attese, sia in termini di ricavi che di utile netto. Questa forte crescita è particolarmente significativa date le numerose assenze legate alla crisi sanitaria nei nostri centri di autenticazione all’inizio dell’anno, che hanno determinato ripercussioni negative sui tempi di trattamento e lancio degli articoli sulla nostra piattaforma. Durante il primo trimestre, abbiamo anche continuato a ottimizzare i costi operativi, sia sulle nostre spese fisse che su quelle variabili”, ha affermato Julie Wainwright, fondatrice e CEO di The RealReal.
 
“Continuiamo a constatare una forte domanda nella nostra attività, nonostante i recenti eventi geopolitici e l’incertezza che circonda le tendenze macroeconomiche. In realtà, di fronte all’aumento dell’inflazione e alla crescita dei prezzi nel mercato primario del lusso (vale a dire i prodotti nuovi di zecca), riteniamo che The RealReal costituisca un’eccellente alternativa che offre prodotti unici e molto ricercati. Siamo ben posizionati per realizzare un esercizio solido”, aggiunge.
 
La società prevede che il suo volume lordo delle merci nel secondo trimestre sia compreso tra 450 e 470 milioni di dollari (tra 427 e 446 milioni di euro), e che i suoi ricavi totali siano compresi tra 150 e 160 milioni di dollari (tra 142 e 152 milioni di euro).

Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.

Articolo preso da Fashio Network Italia

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *