Pubblicato il
12 mag 2022
Il 26 maggio a Milano si svolgerà la premiazione finale della prima versione internazionale – dopo varie edizioni fra i confini tedeschi – degli About You Awards, riconoscimenti ideati per rendere omaggio ai più influenti creativi digitali d’Europa, in uno show pensato per i social media e la Gen Z. In futuro, le finali si terranno nelle maggiori città europee.

Nel menù dell’evento live milanese del dettagliante di moda online con sede ad Amburgo 1.500 ospiti da più di 20 nazioni europee, tra cui noti influencer e star internazionali come le sorelle Chiara e Valentina Ferragni, o i TikToker Khaby Lame e Youne, l’immancabile diffusione via ampia campagna social, 50 creatori digitali in nomination, l’assegnazione di premi in cinque categorie (Empowerment, Stile, Intrattenimento, Live e Digital Creation) e uno speciale riconoscimento “Idol Of The Year”.
Le votazioni per la community del sito inizieranno il 16 maggio e successivamente una giuria
internazionale composta da 13 esperti europei di media sociali sceglierà i vincitori di questi riconoscimenti, concepiti per premiare personalità rilevanti che usano il loro successo per trasmettere impulsi significativi e guidare un cambiamento sostenibile.
“Con gli About You Awards vogliamo rafforzare la nostra internazionalizzazione, raggiungendo un gruppo target ancora più ampio. Il nostro e-commerce di moda è già attivo in 26 Paesi europei, e questo dovrebbe riflettersi anche nei nostri eventi”, afferma in una nota Tarek Müller, co-fondatore e co-CEO di About You.

Sulla base dei dati preliminari comunicati circa un mese fa, About You prevede vendite annue (il suo esercizio si chiude a fine febbraio) cresciute fra il 48,3% e il 50,5%, per un intervallo compreso tra 1,73 miliardi di euro e 1,755 miliardi di euro, anche se con un EBITDA adjusted che mostrerebbe una perdita operativa compresa tra 60 e 70 milioni di euro. Se riuscisse a raggiungere la metà di questa forchetta, la piattaforma supererebbe le aspettative, dopo che la perdita di gestione dello scorso anno era stata di 35,5 milioni di euro. E questo nonostante ricavi del quarto trimestre aumentati tra il 30,2% e il 38,4%, per raggiungere un intervallo compreso fra 400 e 425 milioni di euro. About You ha sofferto a causa di problemi con la catena di approvvigionamento e per altre restrizioni legate alla pandemia.
La società tedesca, che commercializza più di 400.000 articoli di oltre 2.000 brand e da giugno 2021 è quotata in Borsa a Francoforte nell’indice SDax, non ha ancora fornito una previsione per l’esercizio in corso e lo farà solo quando presenterà i dati definitivi a fine maggio. Non è chiaro se questa previsione sarà pesantemente influenzata dall’attuale situazione tra Russia e Ucraina, sebbene About You abbia assistito a una volatilità degli scambi nei suoi mercati dell’Europa centrale e orientale.

L’obiettivo a lungo termine della piattaforma amburghese è di raggiungere il break-even del business nell’anno finanziario 2023/24 e di registrare un fatturato di 5 miliardi di euro due anni dopo. Con oltre 30 milioni di utenti unici mensili attivi, About You è una delle più grandi piattaforme di moda e lifestyle in Europa, e con Scayle offre anche la propria infrastruttura di e-commerce come prodotto in licenza.
Fondata nel 2014 come filiale del gigante della vendita per corrispondenza Otto Group, la piattaforma si sta aprendo con regolarità a nuovi mercati. Attualmente, sta accentuando il proprio sviluppo nell’Europa meridionale, dopo i recenti ingressi in Portogallo, Grecia, Francia e Italia.
Il mese scorso About You ha anche lanciato Hypewear, la sua piattaforma di NFT. Il brand di Amburgo intende così democratizzare l’accesso al metaverso e offrire al suo target principale – Generazioni Y e Z – la moda tradotta in token non fungibili. Con Hypewear non è necessario avere conoscenze preliminari di criptovalute: il pagamento sulla piattaforma è possibile in euro, e lo sarà in dollari statunitensi nelle versioni successive.

Ogni nuovo cliente riceverà un buono per un prodotto NFT gratuito al momento della registrazione, mentre ogni settimana i design digitali scaturiti dalle collaborazioni con rinomati stilisti di moda e grafici 3D e con marchi classici dei settori del fashion, dello sport, della musica e dei giochi, verranno rilasciati in serie limitate con pezzi unici ed esclusivi, che potranno essere adattati su misura durante una prova virtuale, prima di essere condivisi sui social network.
Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.