Pubblicato il
16 mag 2022
Nata nel 2014, la marchigiana Amaranto Pharma, azienda con sede a Recanati (MC), distribuisce in Italia, esclusivamente nel canale farmaceutico e parafarmaceutico, i gioielli anallergici LuceMed e le mascherine AV Mask e MyMaskPro dell’azienda C&S Italy, i prodotti per la prima infanzia dei brand Clementoni, Guzzini Bimbi e Nuk, quelli di salute e benessere elettromedicali di Pharmabio Profumi, Homedics, Flaem e Brand Italia, gli articoli di ottica delle label italiane Corpootto e Prontoleggo, la linea riservata al canale farmacie dei disinfettanti presidio medico-chirurgico di Germo e le storiche caramelle Mental. Tutte realtà italiane, ad eccezione del brand di biberon Nuk, che è tedesco, e di quello di massaggiatori Homedics, che è statunitense.

“Il nostro focus consiste nel presentare al meglio i prodotti di cui abbiamo il mandato di vendita – sempre e solo per l’infanzia 0-36 mesi – anche creando dei piccoli corner all’interno delle farmacie/parafarmacie”, ha spiegato a FashionNetwork.com Gian Maria Montironi, Amministratore Delegato di Amaranto Pharma, incontrato in occasione di CosmoFarma.
Amaranto ha inoltre appena ottenuto la distribuzione del marchio greco di pannolini Babylino Sensitive. “Babylino Sensitive è stato premiato lo scorso anno dalla Commissione Europea come pannolino migliore d’Europa grazie al suo o% di sostanze nocive per i bimbi. Il marchio s’inserisce nella tradizione ellenica in questo segmento. La Grecia è infatti la maggiore produttrice europea di cellulosa per pannolini. Stiamo distribuendo Babylino da una settimana nelle farmacie d’Italia”, spiega ancora Montironi. “Si tratta di un pannolino di qualità premium, allineato ai leader di questo settore, che noi proponiamo a un prezzo estremamente competitivo”.

Dopo un 2021 chiuso a 4 milioni di euro di fatturato e con circa 4.000 clienti attivi, Amaranto si è posto l’obiettivo di chiudere l’esercizio 2022 salendo del +20%. “Il nostro primo marchio sul giro d’affari è il nostro concittadino Clementoni, non solo grazie al suo nome storico, ma al valore di ciò che produce”, conclude l’AD di Amaranto Pharma.
Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.