Pubblicato il
16 mag 2022
Dopo un esercizio 2021 concluso vedendo crescere del 30% il giro d’affari, a 8,5 milioni di euro, l’azienda aretina C&S Italy si struttura maggiormente in Europa e fa debuttare il brand di gioielleria anallergica LuceMed.

C&S Italy ha in portafoglio la licenza di produzione e distribuzione europea nel canale delle gioiellerie dei gioielli di Disney kids, realizzati in oro e argento e oro e acciaio medicale. La loro distribuzione nel canale delle farmacie è curata, invece, dalla marchigiana Amaranto, che si occupa anche della parte distributiva della divisione farmaceutica dell’azienda aretina, Pharma Division, che ha sede in provincia di Arezzo, a Badia al Pino di Civitella, in Val di Chiana. La divisione possiede e produce i brand di mascherine AV Mask, MyMaskPro e il nuovissimo marchio di gioielli anallergici per adulti e bambini LuceMed, che ha appena debuttato nel canale delle farmacie, dove viene venduto in esclusiva e che, al momento, produce prevalentemente orecchini a prezzi che vanno da 10,90 euro a 30 euro al pubblico.
“Arriveranno anche linee di collane e bracciali, ma il core business di LuceMed rimarrà questo”, spiega a FashionNetwork.com Niccolò Borghesi, Amministratore Delegato di C&S Italy, da noi incontrato in occasione di Cosmofarma, a Bologna. “Solo nell’ultimo mese Amaranto ha trovato per i gioielli Disney kids una distribuzione in ben 250 punti vendita in più, mentre In Europa ci stiamo strutturando con reti di distributori e agenti, soprattutto in Spagna, Portogallo, Francia e Belgio. A livello di fatturato 6 milioni sono generati dalla nostra divisione farmaceutica, 2,5 milioni da Disney, ma quest’ultimo risultato è molto significativo, perché è stato ottenuto partendo solo da settembre scorso”, sottolinea.

“Nel primo trimestre del 2022 abbiamo già raggiunto un fatturato di 3 milioni di euro, equamente suddivisi tra Pharma Division e Disney, le cui vendite stanno quindi salendo esponenzialmente e portano sempre più verso un riallineamento delle due nostre attività”, spiega ancora Borghesi.
Da settembre 2021, C&S Italy ha anche cominciato a produrre gli orologi da bambini per il mondo Disney (che in catalogo ha ben 70 marchi), soprattutto dei supereroi Avengers della Marvel, ma anche per franchise di cui realizza già i gioielli, come Frozen o Mickey Mouse, “che saranno in vendita nelle gioiellerie da settembre 2022”, assicura Niccolò Borghesi, “fra orologi classici a LED, time featured e smartwatch, commercializzati rispettivamente a 19,90 euro, 29,90 euro e 69, 90 euro”, conclude l’AD.
Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.