Business

fatturato 2021 +60%, 2022 iniziato con crescita in double digit



Pubblicato il



18 mag 2022

Eurasia, la società che possiede l’azienda di calzature e accessori Marsèll, conferma i dati positivi anticipati nei mesi scorsi. Il fatturato netto del core business ha superato i 14 milioni di euro, con un incremento del 60% rispetto al 2020 e, più significativamente, del 28% rispetto al 2019, recuperando abbondantemente il terreno perso nell’epoca pre-pandemica. 

Marsèll

Nonostante la transizione di una grande fetta degli acquisti di calzature sul canale online avvenuta nel corso della pandemia, il canale wholesale di Marsèll pesa per circa 8,5 milioni sul giro d’affari complessivo e registra un +96% rispetto al 2020 e un +32% rispetto al 2019. Il canale digitale, che comprende lo shop online gestito direttamente e la piattaforma e-concession dedicata ai marketplace che hanno attivato una partnership con l’azienda, ha toccato il valore netto di 5,4 milioni di euro, +34% rispetto al 2020 e +40% sul 2019. Tra le iniziative strategiche di ampio respiro, c’è la creazione da parte di Marsèll di un hub digitale di proprietà, che consente a molteplici player e distributori digitali di attingere allo stock di prodotto disponibile, secondo algoritmi e criteri stabiliti dall’azienda.

Bene anche l’EBITDA del 2021, che ha superato il 10%, attestandosi su circa 1,5 milioni di euro, ed il cash flow operativo, al netto delle uscite per investimenti, che ha raggiunto quota 1,4 milioni.

Intanto, i primi dati del 2022 mostrano una crescita del core business del +17% per il primo trimestre rispetto allo stesso periodo del 2021, nonostante l’effetto delle sanzioni alla Russia e l’impatto sulle politiche commerciali verso i Paesi coinvolti nel conflitto. In ottica futura, la campagna Autunno-Inverno 2022/23 è stata chiusa positivamente per un valore di 6 milioni di euro, pari a +30% di ordinato rispetto all’Autunno-Inverno 2021/22 e un incremento del valore dell’ordine medio di oltre il 20%. Alla luce di questi risultati, l’azienda fa sapere di essere al lavoro per implementare “un piano industriale di crescita potenziata, che presto sarà messo a disposizione degli stakeholder interessati a supportare questo percorso, con una valorizzazione apprezzabile dell’investimento”, spiega un comunicato.

Marsèll

Fondato nella Riviera del Brenta nel 2001 realizzando scarpe accessori in pelle completamente fatti a mano in Italia, genderless e destinati all’uso quotidiano, Marsèll ha la sede produttiva a Fiesso D’Artico (VE), mentre a Milano possiede gli uffici commerciali, una boutique di proprietà, uno showroom su tre piani e il Marsèll Paradise, spazio culturale che periodicamente ospita mostre. Complessivamente, Marsèll può contare su un organico di circa 60 addetti che concorrono a mantenere una capacità produttiva annua di oltre 50.000 paia di calzature, distribuite per l’85% all’estero e per il rimanente 15% in Italia.

Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.

Articolo preso da Fashio Network Italia

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *