Business

+22% di ricavi nel 2021. Tre nuovi monomarca in Italia


Pubblicato il



19 mag 2022

La label americana di outdoor Woolrich archivia l’esercizio 2021 in volata (+22%), con l’ultimo trimestre ben oltre i livelli pre-covid (+13% sul Q4 2019).

Woolrich

La società controllata dal fondo L-Gam ha registrato un fatturato retail in aumento del 44%, mentre l’e-commerce è balzato del 72%, con un valore triplicato rispetto a quello del sito in Emea 2019. Invariate le vendite wholesale, che però schizzano del 76% nel primo trimestre di quest’anno.
 
Gli ordini della Fall/Winter 2022, stagione focus per Woolrich, hanno avuto una crescita double digit in ogni mercato. Nei prossimi mesi, il brand prevede tre nuovi aperture di monobrand, a Firenze, Bolzano e Verona, che si vanno ad aggiungere ai lanci nei marketplace avvenuti a fine 2021 su Farfetch e a marzo 2022 su 24S.

Woolrich annuncia un piano di restyling di pop-up e corner nel canale wholesale, che saranno personalizzati per legarli al concept monobrand e garantire la medesima costumer experience.
 
Continua anche l’impegno del sul fronte della sostenibilità con la Woolrich Outdoor Foundation, creata per tutelare e preservare gli spazi aperti per le comunità di tutto il mondo, grazie alle collaborazioni con diverse Ong, tra cui le italiane Istituto Oikos, Selva Urbana e Humana, e le americane Parks & Trails Ny e Billion Oyster Projecte.
 
Per la prossima stagione Fall/Winter 2022, Woolrich integra tre nuove certificazioni: Responsible down standard (RDS), Organically grown, Cotton and responsible sourced wool (Nativa).

Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.

Articolo preso da Fashio Network Italia

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *