Pubblicato il
24 mag 2022
Slowear annuncia la nomina di Marco Bernardini come nuovo Ceo. Il manager, già Cfo del gruppo veneziano di prêt-à-porter dal 2015, sostituisce Roberto Compagno, founder e presidente di Slowear scomparso prematuramente lo scorso settembre.

L’azienda rimane a maggioranza familiare con l’ingresso nel nuovo CdA della moglie di Compagno, Nella Loero, e della figlia Elisabetta, quest’ultima con delega Esg. Completano il board, presieduto da Paolo Ferrin, Tommaso Paoli e Stefano Sassi (in quota Nuo Capital) e Giorgio Delpiano (Ceo Third Party Brands Zegna Group).
Pochi giorni prime dell’insediamento del Cda, l’assemblea dei soci aveva deliberato la trasformazione di Slowear in società benefit, con l’obiettivo di ottenere la certificazione B-Corp entro il 2023.
In un mondo post-pandemico fortemente cambiato nelle interazioni e nelle propensioni all’acquisto, “Slowear è certamente un progetto che si distingue per qualità, estetica e ovviamente durabilità”, afferma Bernardini. “La nuova organizzazione è pensata proprio per plasmare il progetto futuro con decisione, ma nel segno della continuità”.

Slowear sta tornando ai livelli pre-covid con il retail in forte crescita e l’e-commerce in volata del +23% nel primo quarto del 2022. Il gruppo prevede 20 nuovi opening nei prossimi 4 anni, tra cui il secondo store a New York – un vero e proprio flagship – che aprirà a metà giugno di quest’anno.
Focus anche sul fronte wholesale. L’azienda, che presenterà in calendario a Milano la nuova SS23 Uomo, torna dopo 6 anni a Pitti con il suo progetto denim Incotex Blue Division, in tandem con Giada Spa, e allestirà le vetrine di Rinascente Firenze con un progetto d’artista.
Slowear, a cui fanno capo i brand Incotex, Zanone, Glanshirt e Montedoro, conta 32 store in quattro continenti e distribuisce le sue collezioni nei principali department store del mondo.
Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.