Innovazione

Fielmann lancia una raccolta di occhiali usati in Italia

Pubblicato il



29 mag 2022

Fielmann celebra la Settimana dell’ambiente lanciando la sua prima raccolta di occhiali usati nel suoi negozi italiani. L’iniziativa, nata per dare un nuovo valore ai materiali scartati, segna un ulteriore passo del retailer ottico tedesco verso la sostenibilità.

Il progetto couvette di Fielmann

Dal 30 maggio al 6 giugno, chi porterà in store occhiali in disuso e vecchie montature potrà beneficiare di uno sconto del 15% sull’acquisto di occhiali da vista o da sole graduati. L’obiettivo è quello di raccogliere il maggior volume possibile di occhiali, che verranno riutilizzati in diverse attività dell’azienda.
 
L’iniziativa si accompagna al nuovo progetto Fielmann di visual merchandising, che vede l’utilizzo di elementi decorativi realizzati in materiale green nelle vetrine dei negozi. A fine stagione, le decorazioni verranno omaggiate ai clienti. I primi accessori saranno couvette per occhiali in plexi riciclato nei toni vitamici dell’estate.

Le ultime iniziative rafforzano l’impegno sociale che Fielmann sostiene da anni nell’attività di tutela dell’ambiente e delle comunità locali. Dal 1986 ogni anno, infatti, Fielmann pianta un albero per ciascun collaboratore, finora sono oltre 1,6 milioni. 
 
Nel 2020 il gruppo ha lanciato in Italia la collezione Milano+, in acetato bio based, primo passo verso la produzione di occhiali con un concept green. Oggi negli store europei è disponibile elementra, la prima collezione realizzata in acetato riciclato.
 
Fielmann, quotata in borsa e con sede ad Amburgo, è oggi presente in nove regioni italiane e vanta oltre 900 punti vendite in 16 Paesi europei. La società ha realizzato 1,94 miliardi di euro di ricavi nel 2021, in salita del 18,9% sul 2020 (+10% sul 2019).

Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.

Source by [author_name]

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *