Pubblicato il
30 mag 2022
Bsamply passa nelle mani di Dedagroup Stealth. Il leader italiano di soluzioni software per l’industria del fahion ha annunciato l’acquisizione del 100% del ramo d’azienda a cui fa capo l’innovativa piattaforma della startup fondata da Andrea Fiume. Il closing formale dell’operazione è atteso nelle prossime settimane e rafforzerà la nuova divisione dedicata che sarà costituita all’interno di Dedagroup Stealth.

Bsamply promuove la digitalizzazione nel raw material fashion, mettendo in contatto i fornitori di materie prime e le aziende di moda e interior design. Dopo l’apertura della propria Lab Company nel 2018 e il lancio della piattaforma nel 2019, la realtà nata a Los Angeles ha offerto gratuitamente i propri servizi alle aziende del settore tessile in tempo di pandemia. Nel 2021 l’azienda ha ampliato il proprio business all’interior design e conta oggi oltre 8mila utenti.
Con l’ingresso di Bsamply – in un momento di particolare difficoltà di approvvigionamento di materiali e conseguente rincaro dei prezzi – Dedagroup Stealth mette a disposizione dei suoi clienti una piattaforma in cui trovare, campionare e ordinare le materie prime di qualificati fornitori, mettersi in contatto con i confezionisti più adatti a realizzare le loro collezioni, gestire la vendita dei prodotti e consolidare gli ordini dei retailer. Inoltre, le aziende potranno scegliere le realtà che maggiormente rispecchiano i requisiti di trasparenza e sostenibilità, in linea con le proprie strategie Esg.
“Come ogni settore, anche l’industria della moda negli ultimi anni è stata toccata da due macro-trend fondamentali: la necessità e la volontà di innalzare il livello di sostenibilità dei prodotti, estendendo per questo il controllo e la tracciabilità di tutti i materiali, e il bisogno di innovare, identificando per esempio le migliori opportunità che l’applicazione di ricerca e tecnologia imprime nell’evoluzione dei materiali. Bsamply risponde a entrambe queste esigenze, in perfetta coerenza con la missione che quotidianamente ispira lo sviluppo delle nostre soluzioni attraverso cui desideriamo supportare l’intero comparto sempre più orientato ad un controllo puntuale della catena del valore e dove l’attenzione all’ambiente è diventata strategica e non più trascurabile”, commenta Cosimo Solida, Ceo di Dedagroup Stealth.
“Dal 2017 ad oggi abbiamo fatto passi da gigante, effettuando persino un «replatform launch» della nostra piattaforma, e siamo certi che la collaborazione con una realtà come Dedagroup Stealth diventerà un nostro punto di forza sia nell’immediato sia in ottica futura. Mantenendo sempre intatti il nostro DNA e il nostro modello di business, vogliamo ampliare ulteriormente il portafoglio clienti e offrire un servizio sempre più attento ai brand”, dice Andrea Fiume, Founder di Bsamply.
Con 253 milioni di ricavi consolidati, 2.000 collaboratori e più di 4.000 clienti, Dedagroup Stealth è leader in Italia con il 60% di market share grazie alla sua piattaforma tecnologica Erp dedicata al comparto moda e accessori che facilita l’integrazione della filiera in ottica omnichannel. L’acquisizione di Bsamply segue, a poco più di due anni di distanza, quella dell’inglese Zedonk che ha permesso a Dedagroup Stealth di presidiare anche il segmento delle startup e dei giovani designer.
Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.