Creazione

A settembre tornano i Sustainable Fashion Awards di Camera Moda


Pubblicato il



30 mag 2022

Dopo la premiazione 2020 in formato digitale causa covid, i Sustainable Fashion Awards 2022 di Camera Moda tornano in presenza al Teatro alla Scala di Milano. La cerimonia degli Oscar della moda green, in programma il prossimo 25 settembre, si terrà in chiusura della settimana della moda meneghina dedicata alle collezioni donna.

La conferenza di presentazione deiSustainable Fashion Awards 2022 di Camera Moda

L’evento giunto alla quinta edizione, organizzato in collaborazione con Efi (Nazioni Unite) e il supporto del ministero degli Esteri, di Agenzia Ice e del Comune di Milano, mette in palio 12 premi. Quest’anno debuttano nuovi criteri di valutazione per l’assegnazione dei riconoscimenti grazie al sistema derivato dall’Esg due diligence, creato da Efi in collaborazione con Cnmi. Al via anche un Advisory Committee istituito da Cnmi e composto da realtà no-profit impegnate sui temi della moda green con l’obiettivo di realizzare una prima selezione delle candidature
 
La giuria presieduta da Dame Ellen MacArthur, fondatrice della Ellen MacArthur Foundation, decreterà i vincitori degli Awards nelle rispettive categorie: The Visionary Award, The Craft and Italian Artisanship Award, The Bicester Collection Award, The Equity and Inclusivity Award, The Groundbreaker Award, The Circular Economy Award, The Climate Action Award, The Oceans Award, The Human Rights Award, The Philanthropy and Society Award, The Biodiversity Conservation Award e The Woolmark Company Award for Innovation.

“Con questo evento”, rimarca Dame Ellen MacArthur, “celebreremo e premieremo chi sta mettendo il design circolare al centro di un’industria che può aiutare ad attaccare alla radice le cause di sfide globali come il cambiamento climatico, la perdita di biodiversità e l’inquinamento”. Secondo il programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente, l’industria della moda è responsabile del 10% delle emissioni globali di gas a effetto serra, consuma 93 miliardi di metri cubi d’acqua e ogni anno getta negli oceani l’equivalente di 50 miliardi di bottiglie di plastica in microplastiche. 
 
I membri della giuria verranno resi noti nelle prossime settimane. Simbolo della manifestazione è il Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto che dal 2012 rappresenta l’impegno green di Camera Moda con la stesura del Manifesto della sostenibilità per la moda italiana, su iniziativa di Anna Zegna e Carlo Capasa.
 
“Il premio, che verrà assegnato ogni anno, farà il punto di un lavoro di monitoraggio, informazione, confronto che nelle nostre intenzioni non si fermerà mai. In tal modo Cnmi vuole essere un punto di riferimento e di stimolo non solo per il sistema della moda ma per tutte quelle che devono diventare le buone pratiche quotidiane”, dichiara Carlo Capasa, presidente di Cnmi.

Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.

Source link

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *