Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
7 giu 2022
Nuova svolta nel processo di vendita di Ted Baker. Ed è un brutto colpo per il management della label britannica, che ha annunciato in un documento di Borsa che il potenziale acquirente preferito dalla società ha deciso alla fine di non fare un’offerta, precisando che tale decisione non è collegata all’audit dell’azienda svolta dal potenziale candidato.

Ted Baker non ha voluto rivelare l’identità di questo potenziale acquirente e non lo ha identificato in nessun momento durante il procedimento, anche se secondo indiscrezioni delle ultime settimane potrebbe essere il gruppo americano Authentic Brands, che negli ultimi mesi è stato molto attivo nel mercato delle fusioni e acquisizioni e in particolare ha acquisito Reebok da Adidas.
Tuttavia, gli stessi rumour ritenevano anche che il gruppo americano non si sarebbe impegnato in una proposta e avrebbe potuto optare per altre opportunità di acquisizione.
A questo punto, qual è la situazione di Ted Baker? Il brand di abbigliamento ha dichiarato il mese scorso di aver ricevuto una serie di offerte di acquisizione. Il Consiglio di Amministrazione studierà tali offerte e deciderà se dare seguito a qualcuna di esse.
D’altra parte, la società fondata nel 1988, il cui mercato principale è il Regno Unito, ha anche dichiarato di non avere la certezza di concludere una vendita, sottolineando di non essere disposta a svendersi e affermando di essere fiduciosa delle sue prospettive di società quotata indipendente. Rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, il prezzo delle sue azioni è inferiore del 35%, a 115 sterline, e la sua capitalizzazione di mercato è di 214 milioni di sterline.
Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.