“MM Award – International creative award”, il progetto di scouting curato da MM Company per premiare e promuovere i migliori creativi e professionisti negli ambiti del Fashion, Product & Interior design ha comunicato i nomi dei vincitori della sua edizione 2022.

L’iniziativa, lanciata nel 2017 con una special edition a Bogotà (Colombia), dall’edizione 2021 è diventata a cadenza annuale. MM Award è aperto a tre categorie di candidati: Studenti (dai 20 ai 30 anni d’età), Professionisti (liberi professionisti, lavoratori dipendenti o creativi, dai 20 ai 40 anni d’età) e Aziende/studi/collettivi (e progetti presentati come collettivo) fondati da massimo 10 anni.
I prescelti sono stati selezionati da una giuria composta da Marco Magalini (co-fondatore e direttore creativo di MM Company, giornalista ed esperto di Made in Italy), Carolina Amoretti (creative director, photographer & Fantabody foundress), Nicola Brenna (architect & studio wok co-founder), Paula Cademartori (fashion and product designer & Paula Cademartori foundress), Fiona Dinkelbach (creative director & art historian), Mae Engelgeer (textile designer), Alice Finney (design reporter at Dezeen), Tanja Heuchele (curator & art talent scout), Gustavo Martini (product designer & professor at Marangoni), Adriana Seminario (digital consultant and journalist).
I voti della giuria sono stati assegnati secondo cinque criteri: creatività, ricerca, innovazione, cura del dettaglio e sostenibilità.
Ad aggiudicarsi il primo premio per la categoria Fashion Design sono stati: per gli studenti, Maidel Bonanno con il progetto “Ode alle Amazzoni”, una collezione che rende omaggio alle Amazzoni, icone dell’empowerment femminile; per i professionisti, Giulio Maragno, con il progetto “Maragno”, basato sull’espressione spontanea della libertà e dell’unicità individuale, il cui stile si caratterizza per le morbide linee oversize di ispirazione homewear; e infine, per le aziende, The Duo, con il progetto “Amara meraviglia”, una collezione che si sviluppa partendo dalle emozioni suscitate durante il percorso della gravidanza, dal parto all’arrivo di una nuova vita.
Oltre a ricevere un attestato di merito, i vincitori verranno inseriti in un’attività di comunicazione rivolta a giornalisti, professionisti e aziende dei tre ambiti tematici. I primi classificati di ciascuna categoria, inoltre, hanno ricevuto un trofeo realizzato da Prodital Leather, azienda italiana specializzata nella produzione di pelli pregiate per rivestimenti nei settori arredamento residenziale, nautica e contract.
Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.