Pubblicato il
12 giu 2022
La catena italiana di profumerie Pinalli ha annunciato per il 2021 un giro d’affari in crescita del 18%, a 98 milioni di euro. Negli ultimi quattro anni il fatturato dell’azienda piacentina è aumentato in media del 15% annuo, i punti vendita sono passati da 39 a 60, i dipendenti da 140 a 400 e i clienti da 287 mila a 542 mila.

“Siamo molto soddisfatti dell’andamento del 2021 e condividiamo questi risultati con i partner che ci hanno affiancato in questo percorso di crescita”, ha commentato Raffaele Rossetti, Amministratore Delegato di Pinalli. “La strategia adottata negli ultimi anni ci ha permesso di consolidare la leadership in termini di fatturato e numero di store. Punto cardine del nostro modello di business è la prossimità: i negozi si trovano principalmente nei centri storici di città di piccole/medie dimensioni, il che permette di conservare nel tempo la capacità di creare relazioni sincere con la clientela e di rimanere un riferimento per consigli reali e personalizzati. Un altro pilastro è l’omnicanalità: Pinalli è stata una delle prime aziende del settore a credere nel canale e-commerce già nel 2012 ed oggi la piattaforma di vendita online, recentemente rinnovata, è tra le prime del mercato. La strada che abbia tracciato prevede ora ulteriori investimenti per potenziare la nostra presenza sul territorio e i servizi alla clientela”.
Nata nel 1984 su iniziativa di Luigi Pinalli e la moglie Liliana Segalini con l’apertura della prima profumeria a Fiorenzuola d’Arda, nel corso degli anni l’azienda è cresciuta costantemente, con nuovi opening in Emilia Romagna e Lombardia (1998), Liguria e Piemonte (2006) e progressivamente in altre zone strategiche del Nord e Centro Italia, fino ad arrivare agli attuali 60 beauty store in sette regioni italiane (Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Piemonte, Liguria, Toscana, Trentino Alto Adige).
Oltre a un’offerta di prodotti per la cura e la bellezza di viso, corpo e capelli, nel tempo l’azienda ha ampliato la propria proposta con servizi integrati, che in alcuni store si arricchiscono di trattamenti estetici e di hairstyle: Pinalli Benessere è un vero e proprio istituto di bellezza all’interno della profumeria, con cabine attrezzate per trattamenti viso e corpo, mentre Pinalli Hair Lab è lo spazio dedicato alla cura del capello.
Particolarmente strategica per la società è la logistica, gestita direttamente in magazzini passati dai 2.500 metri quadrati del 2018 agli attuali 5.000.
Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.