Business

Cegid annuncia l’acquisizione della società britannica StorIQ


Pubblicato il



14 giu 2022

Il player francese, attivo nell’offerta di soluzioni di business management per il settore retail fashion & luxury, ha annunciato l’acquisizione di StorIQ, azienda britannica fondata nel 2015, con sede a Londra. La piattaforma, dedicata alla pianificazione delle operazioni nei punti vendita, va a completare l’offerta Retail di Cegid, rafforzandone la posizione di player nelle soluzioni di gestione di punti vendita in Francia e all’estero.
 

StorIQ, attivo in 11.000 punti vendita in più di 50 Paesi, si rivolge particolarmente alle catene che contano tra i 50 e i 2.000 punti vendita e vanta già un portafoglio di circa 50 clienti, tra cui molti marchi prestigiosi come Hugo Boss, Clarks, Douglas, Marks & Spencer International, Mountain Warehouse, Nespresso, ecc., alcuni dei quali utilizzano le sue soluzioni a livello globale. La sua soluzione è attualmente utilizzata in oltre
 
La piattaforma consente di migliorare la pianificazione delle operazioni e la produttività dei punti vendita e comprende diversi moduli dalla gestione delle task e della comunicazione alla formazione: Q&A e modulo LMS (Learning Management System) che contribuiscono alla partecipazione dei dipendenti, al rispetto delle caratteristiche del marchio e all’esperienza attesa dai clienti in negozio fino ad arrivare alla gestione dei planning delle attività.
 

Con 1.000 marchi in 75 paesi dotati delle soluzioni retail di Cegid, che rappresentano 75.000 negozi connessi, l’azienda supporta la trasformazione digitale delle realtà specializzate e dei marchi del lusso affinché possano gestire le loro attività retail multicanale e acquisire tutte le vendite e la clientela potenziale. La piattaforma unificata di e-commerce Cegid Retail consente di offrire un’esperienza di shopping eccezionale, con la massima agilità in tutto il mondo. Integrata da StorIQ, offre quindi una copertura completa della gestione del punto vendita.
 

A destra, Amy Bastow (StorIQ) con Nathalie Echinard (Cegid Retail) durante Cegid Connections Retail a Monaco – Cegid

“Oggi più che mai il futuro del negozio fisico dipende dalla capacità dei retailer di accelerare e adattarsi per offrire ai clienti esperienze coinvolgenti e servizi innovativi e utili, semplificando e monitorando contemporaneamente la gestione delle attività del personale del negozio. La sinergia delle attuali offerte di Cegid e StorIQ consentirà ai brand e alle aziende di ottimizzare il rendimento della loro rete di negozi fisici per offrire un’eccezionale esperienza di acquisto unificata, catturando al contempo nuove opportunità di vendita”, ha affermato Pascal Houillon, A.D. di Cegid.

Cegid conta oggi 3.600 dipendenti e vende le sue soluzioni in 130 Paesi. Il player francese ha realizzato un fatturato annuo di 632 milioni di euro (al 31 dicembre 2021).

Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.

Articolo preso da Fashio Network Italia

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *