Industria

Liu Jo Uomo amplia la sua distribuzione con una collezione di borse e accessori


Pubblicato il



16 giu 2022

In occasione della sua seconda presenza a Pitti, Liu Jo Uomo ha lanciato un nuovo progetto in licenza esclusiva con l’azienda italiana Co.ca.ma. Il brand carpigiano porta avanti così il suo percorso di crescita, aprendosi ad un nuovo canale distributivo, attraverso la realizzazione della prima collezione interamente dedicata a borse e accessori.

Forte degli ottimi risultati di sell out ottenuti con le precedenti collezioni, Liu Jo ha deciso di dare vita ad una proposta di accessori che unisca estetica contemporanea a funzionalità e praticità. La nuova collezione si divide in due linee: Easy Move, concepita per un uso leisure e quotidiano con una grande attenzione alle funzionalità, e Business, con prodotti pensati per il lavoro e i business trip.

La linea Easy Move è composta da accessori ideati per il tempo libero e per la città, in quanto morbidi, versatili e strutturati con tasche interne per contenere i personal devices. Realizzata in tessuti tecnici, comprende un’ampia gamma di colori che vanno dai classici black, navy, army e grey ai toni più distintivi come giallo, arancio, royal blu e cinnamon. La linea Business, invece, propone accessori studiati per i business man metropolitani, progettata pensando ad una gestione dello spazio razionale ed agevole e contraddistinta dall’uso di pregiati pellami e lavorazioni.

Giuseppe Nardelli, titolare di Co.ca.ma.

“Sono entusiasta di poter estendere le potenzialità di Liu Jo Uomo, perseguendo un ulteriore rafforzamento del brand con questo nuovo progetto” ha affermato Giuseppe Nardelli, titolare di Co.ca.ma. “È una grande opportunità che ci permette strategicamente di espandere il canale wholesale, approfondendo relazioni con i principali distributori italiani ed esteri, in un desiderio di costante e maggiore apertura verso il nostro territorio ed i principali mercati europei”, conclude Nardelli.

Liu Jo Uomo ha realizzato nel 2021 un giro d’affari di 70 milioni di euro, di cui 46 milioni con l’abbigliamento, in crescita del 35% rispetto al 2020.
 

Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.



Source link

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *