Eventi

Al Marini di Firenze il fashion & art show firmato Marangoni

Pubblicato il



17 giu 2022

Marangoni ha celebrato i progetti dei best multimedia artists e dei best fashion designer dell’anno con un evento esclusivo il 15 giugno al Museo Marino Marini di Firenze in occasione di Pitti Uomo 102. 

Marangoni Firenze

Il percorso espositivo si è sviluppato all’interno del museo, divenuto il fulcro di un progetto più ampio, con l’esposizione di videoinstallazioni e artwork in realtà aumentata degli studenti di Multimedia Arts Noemi Messina, Adan Flores, Amane Aoyama e Marcella Olivieri.
 
Le creazioni dei migliori studenti di Fashion Design, selezionate da una giuria internazionale, hanno sfilato tra le sculture del museo, accompagnate da una colonna sonora realizzata dal sound design di Emiliano Zelada, artista e Tutor di Istituto Marangoni Firenze, il cui lavoro emula l’IA, traducendo input e stimoli in sequenze sonore. Per la prima volta sono scesi in passerella Laetitia Wen, Lucrezia Veltroni, Nicola De Piano, XingXing Su, Urtè Ilginyté, Alejandra Martine De Castro, Sana Kirshna, Montserrat Macias Cervello, Lydia Schneider e Ahijin Shim.

Le collezioni sono state accompagnate da una serie di projection mapping sulle pareti del Museo, generate dall’intelligenza artificiale: fiori, elementi naturali, paesaggi e immagini astratte danno vita a luoghi che esistono solo dove realtà e prospettiva digitale si incontrano.

Marangoni Firenze

La scuola fiorentina del gruppo ha scelto il nuovo format del fashion & art show per mettere in evidenza la sinergia all’interno dell’offerta accademica di corsi di Arte e Moda sempre più connessi tra loro.
 
Infine, sotto la guida di Andy Picci, Digital Artist e I’M Mentor, gli studenti del corso di Multimedia Arts hanno realizzato un progetto nel centro storico di Firenze, con sette luoghi-simbolo della città, come Palazzo Vecchio, la Chiesa di Orsanmichele e la stazione di Santa Maria Novella, diventati lo sfondo di opere d’arte digitali.

Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.

Source by [author_name]

Articoli correlati

Lascia un commento