Business

Il fondo Ethica Global Investments si assicura la maggioranza di Manifattura Sesia


Pubblicato il



21 giu 2022

La maggioranza di Manifattura Sesia, azienda di Fara Novarese (NO) che nel 2021 ha registrato ricavi per oltre 18 milioni di euro, tra le leader italiane nella trasformazione di fibre naturali pregiate in filati preziosi, classici e fantasia, è stata acquisita da Ethica Global Investments, la società di investimento promossa da Ethica Group che nel 2020 aveva acquistato anche il Lanificio dell’Olivo.

Le famiglie fondatrici, Baccalaro e Serra, continueranno a essere parte attiva nell’azionariato e nel top management di Manifattura Sesia. In particolare, Eugenio Parravicini ne manterrà il ruolo di Amministratore Delegato e Chiara Serra resterà direttrice creativa del brand.

In questo modo, Ethica Group accelera il suo progetto che prevede la creazione di un polo di filati italiani di pregio, in quanto Manifattura Sesia e Lanificio dell’Olivo condividono un posizionamento di prestigio nel mondo del filato, una forte complementarità in termini di prodotti e copertura geografica, e valori comuni in termini di sostenibilità, innovazione, qualità e servizio, che “ci permetteranno di realizzare sinergie, ad esempio negli acquisti, ed investire in aree strategiche come la sostenibilità, l’innovazione e il servizio ai nostri clienti”afferma in un comunicato Vittoria Varianini, presidentessa di Lanificio dell’Olivo. 

Il fatturato aggregato delle due società supererà la soglia dei 40 milioni di euro, verosimilmente già nell’anno in corso, con risultati economici che negli anni a venire beneficeranno ulteriormente delle maggiori economie di scala e scopo. Il piano di sviluppo prevede il mantenimento delle strategie delle singole società e in futuro ulteriori acquisizioni per rafforzare il posizionamento di gruppo.

“Siamo soddisfatti perché il progetto rappresenta un elemento di continuità e di crescita dell’azienda all’interno di un piano di sviluppo molto strutturato”, commenta poi Eugenio Parravicini, AD di Manifattura Sesia, mentre per Fabio Campana, AD di Lanificio dell’Olivo: “Oggi insieme a Manifattura Sesia ci sentiamo molto più forti ed ancora più in grado di fronteggiare le difficili sfide odierne e future”.
 
Manifattura Sesia, fondata nel 1963, progetta e produce filati creativi ed esclusivi per maglieria e aguglieria a marchio proprio utilizzando lane finissime, alpaca dai colori naturali, mohair, sete, lini e cotoni. Nel suo stabilimento di 13.000 mq. sono stati adottati i protocolli ecologici Standard 100 by Oeko-Tex e il Chemical Management 4sustainabiility. I clienti dell’azienda piemontese, di cui circa la metà si trovano all’estero, includono molti prestigiosi marchi del panorama mondiale della moda.

Lanificio dell’Olivo, a 75 anni dalla sua fondazione, produce filati fantasia per l’industria della maglieria e dell’aguglieria. Negli anni la società ha anch’essa sviluppato un know-how importante nella filatura pettinata di fibre nobili come alpaca, mohair, cashmere, seta, le lane più fini, i cotoni e il lino, oltre alla ritorcitura di materiali unici, performanti e pregiati per la creazione di effetti fantasia dai colori più svariati. Con il programma “Going Green”, che incorpora tutte le più importanti certificazioni nel settore, Lanificio dell’Olivo è da sempre pioniere nella realizzazione di forniture sostenibili. Due terzi delle sue vendite si rivolgono all’estero, in particolare verso Europa, Stati Uniti e Far East.
 
Ethica Group, fondata nel 2010 a Milano, si compone di una holding e tre società operative specializzate nella realizzazione di operazioni di finanza straordinaria. Le attività del gruppo comprendono il Debt Advisory, l’M&A Advisory e, con Ethica Global Investments, l’investimento diretto nel capitale di rischio di piccole-medie aziende italiane, con una prospettiva di medio-lungo termine. Il gruppo rivendica il completamento fino ad oggi di oltre 240 operazioni in molteplici settori industriali.

Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.

Articolo preso da Fashio Network Italia

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *