Industria

Nasce l’European Fashion Alliance, che riunisce 25 istituzioni europee del settore moda


Pubblicato il



21 giu 2022

Camera Nazionale della Moda Italiana ha annunciato la nascita dell’European Fashion Alliance (Alleanza Europea per la moda), network che riunisce 25 organizzazioni europee del settore, “con l’obiettivo di cambiare il panorama europeo della moda”.
 

Carlo Capasa, presidente di CNMI

“La prima alleanza transnazionale formata da consigli e istituzioni europei della moda è stata fondata da 25 organizzazioni per promuovere un ecosistema fertile, sostenibile e inclusivo per la moda europea”, spiega il comunicato stampa diramato. “Durante un summit di due giorni avvenuto alla fine di marzo 2022 a Francoforte, il Fashion Council Germany ha riunito le principali organizzazioni di moda europee per formare una coalizione di cambiamento, con il supporto di Messe Frankfurt e il suo Texpertise Network globale”.
 
L’Accordo di Francoforte, questo il nome dell’alleanza, ha come obiettivo “lo sviluppo collettivo di una strategia attiva e reattiva di fronte alla necessità di cambiamento dell’industria” e di “rafforzare ed espandere un nuovo network di Consigli e Istituzioni per una comprensione comune di obiettivi pratici su come il settore della moda e i suoi diversi attori (organizzazioni di supporto, piccole e medie imprese, grandi aziende e professionisti) possano contribuire a trasformare l’industria proteggendo meglio il pianeta e tutti i suoi abitanti”.

Tra i temi principali che la nuova entità si pone l’obiettivo di tradurre in azioni ci sono infatti sostenibilità, inclusività, innovazione e promozione. L’alleanza intende inoltre rappresentare il settore nei rapporti con i diversi stakeholder in ambito economico, politico e sociale.
 
“Oggi più che mai è importante che il sistema moda dimostri coesione nell’affermare i valori comuni europei, dando priorità a sostenibilità, responsabilità sociale, creatività, alta qualità dei prodotti e durabilità. Valori irrinunciabili, che da anni sono al centro della strategia di CNMI attraverso iniziative e progetti per incoraggiare cambiamenti nell’industria della moda che deve rispondere attivamente alle problematiche contemporanee. Siamo molto felici di unire le forze per perseguire insieme questi valori”, ha commentato Carlo Capasa, Presidente di Camera Nazionale della Moda Italiana
 
I 25 membri dell’European Fashion Alliance sono: Asociación Creadores De Moda de España (Spagna); Austrian Fashion Association (Austria); Baltic Fashion Federation (Lettonia); Bulgarian Fashion Association (Bulgaria); Camera Nazionale Della Moda Italiana (Italia); Copenhagen Fashion Week (Danimarca); Council for Irish Fashion Designers (Irlanda); Estonian Academy of Arts (Estonia); Fashion Council Germany (Germania); Fédération de la Haute Couture de la Mode (Francia); Fédération Français du Prêt-à-Porter Féminin (Francia); Flanders DC (Belgio); Icelandic Fashion Council (Islanda); Gran Canaria Moda Cálida (Spagna); MODA-FAD (Spagna); Modesuisse (Svizzera); Modalisboa (Portogallo); Norwegian Fashion Hub (Norvegia); Slovak Fashion Council, (Slovacchia); Swedish Fashion Council (Svezia); Finnish Textile & Fashion (Finlandia); Taskforce Fashion (Olanda); The Prince’s Foundation (UK); Wallonie Bruxelles Design Mode (Belgio).
 
Il prossimo summit dell’Alleanza Europea per la moda avrà luogo durante la Gran Canaria Swim Week di Moda Cálida dal 18 al 21 ottobre 2022.

Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.



Source link

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *