Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
23 giu 2022
Frasers Group ha annunciato di aver nuovamente aumentato la sua partecipazione nella griffe di lusso Hugo Boss. Direttamente o indirettamente, la società britannica controlla ormai oltre il 30% delle azioni del brand tedesco.

Frasers Group possiede direttamente il 4,9% delle azioni totali di Hugo Boss e ha “messo opzioni” sul 26% delle azioni della società. A partire da questa settimana, il valore totale della sua partecipazione nel marchio tedesco è di circa 900 milioni di euro. Ma il gruppo ha precisato che non è sua intenzione prendere gradualmente il controllo di Hugo Boss.
Frasers ha dichiarato: “Questo investimento riflette la fiducia di Frasers Group nel marchio Hugo Boss, nella sua strategia e nel suo team manageriale. Frasers Group vuole continuare a fornire supporto in quanto azionista, per creare valore nell’interesse degli azionisti di Frasers Group e di Hugo Boss”.
Sono già quasi due anni che il gruppo britannico ha acquisito la sua prima partecipazione di circa il 5% in Hugo Boss, quota che da allora è aumentata, dando adito a speculazioni sulle sue intenzioni. Ma l’azienda sostiene che i suoi piani non vanno oltre un investimento strategico in un marchio che considera solido.
Frasers fa parte dei gruppi britannici di moda più inclini a investire e non esita ad acquisire partecipazioni in brand e retailer con differenti posizionamenti di prezzo. Ad esempio, la società detiene una partecipazione nel marchio di lusso Mulberry, ma, all’altra estremità del mercato, ha messo le mani su Studio Retail e Missguided quando hanno dichiarato bancarotta.
Il gruppo Fraser ha anche detenuto quote di maggioranza di Debenhams (di cui voleva prendere il controllo) e French Connection. Ma quest’ultima scommessa non si è rivelata molto redditizia per l’azienda, poiché il successo di French Connection è gradualmente diminuito e ha accumulato risultati in perdita fino a quando non è passato di mano lo scorso autunno.
Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.