Pubblicato il
24 giu 2022
Si chiude la seconda edizione di Mediterranea con presenze in crescita del 20% rispetto a giugno 2021. Sono stati 2.280 i buyer selezionati che hanno visitato la collettiva milanese dedicata alle proposte swim, beach & resort wear, andata in scena a Milano dal 17 al 20 giugno negli spazi di via Friuli 26.

Focus della manifestazione – che ha ospitato 38 aziende espositrici – la sostenibilità con un panel dedicato il 19 giugno a cui sono intervenuti Maria Fernandez Hernandez Franco, head of sustainability di LVRSustainable (LuisaViaRoma), e Mauro Galligari, head of communication of Camera Showroom Milano.
Al tavolo hanno partecipato anche Gigliola Maule, presidente di Csm, Francesco Lubrano, vice presidente di Csm, Giusy Bettoni, Ceo and founder di C.l.a.s.s., il designer Sabato Russo e il duo creativo del brand Simon Cracker, Filippo Leone Maria Biraghi e Simone Botte
Al termine del panel sono stati annunciati i vincitori del Mediterranea Prize Award in collaborazione con LVRSustainable di LuisaViaRoma. Il primo premio è andato al brand colombiano Baobab che potrà esporre e vendere la propria collezione nella sezione sostenibile LVRSustainable dell’e-commerce fiorentino del lusso.

Baobab realizza costumi da bagno con tessuti ottenuti dalla lavorazione delle plastiche e delle reti da pesca recuperate dall’oceano con l’intento di salvaguardare la San Andrés Coral Reef.
Seconda classificata la label Edelvissa che si è aggiudicata una crociera offerta da Deustour (sponsor dell’evento). Il brand milanese nato da una famiglia di esperti magliai propone capi che puntano sull’alta qualità e tracciabilità dei materiali, portando avanti l’eredità della tradizione artigianale italiana.
Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.