Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
24 giu 2022
Dopo un 2020 segnato dal Covid-19 (-9%), Sport 2000 International risale nel 2021. Il gruppo di marchi di articoli sportivi, che riunisce 3.556 punti vendita in 25 nazioni, comunica che le sue vendite complessive sono aumentate del 22,5% lo scorso anno, raggiungendo i 5,3 miliardi di euro di fatturato. Un livello record.

La cooperativa manifesta l’intenzione di parlare maggiormente con una voce unica nei Paesi in cui i suoi membri si trovano. “Da Sport 2000, abbiamo compreso che dobbiamo evolvere in modo più coeso come comunità internazionale di distribuzione di articoli sportivi, per essere percepiti a livello globale come un solo Sport 2000”, ha affermato Margit Gosau, amministratrice delegata dell’azienda.
A maggio, il gruppo ha presentato una nuova campagna globale intitolata “Welcome Home”, che ha svelato un nuovo slogan comune, “Home of Experts”, con l’obiettivo di standardizzare la propria comunicazione. Altri progetti volti a sfumare i confini tra i diversi mercati vedranno la luce quest’anno e nel 2023.
Per quanto riguarda la sua diffusione, Sport 2000 mantiene la leadership nella cosiddetta area DACH, che riunisce Germania, Austria e Svizzera. In questi tre Paesi il suo fatturato 2021 è stato di 4,087 miliardi di euro, con 2.268 negozi. È stata invece annunciata una nuova partnership con il Gruppo HV, che si trova in Madagascar e nelle Mauritius (7 negozi).
Lo sforzo di specializzazione dell’azienda è, secondo lei, una chiave per la ripresa dell’attività. Il formato di negozio denominato Absolute, lanciato nel 2019, continua a svilupparsi. Un settimo punto vendita Absolute Run (focalizzato sulla corsa) ha infatti aperto i battenti lo scorso febbraio in Germania, mentre è in fase di lancio anche il concept Absolute Teamsport (sport di squadra), con inaugurazioni previste nei prossimi mesi in Germania, Belgio e Ungheria. “Questa rapida espansione internazionale conferma che i format Absolute sono il futuro del retail sportivo”, sostiene Margit Gosau.
In termini di digitalizzazione dell’attività, il gruppo metterà in servizio quest’estate una banca dati comune, aggregando informazioni in tempo reale provenienti dai punti vendita, al fine di reagire al meglio alle tendenze e ai cambiamenti dei consumi “ad uno stadio precoce”, indica l’azienda, che ha accolto un nuovo membro nel suo consiglio di sorveglianza, Roland Felder (Sport 2000 Svizzera).
Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.