Saloni/fiere

Mipel Lab diventa phygital


Pubblicato il



26 giu 2022

Mipel Lab, format fiersitico di Assopellettieri dedicato al sourcing pellettiero, verrà integrato con la piattaforma digitale di matchmaking b2b che unisce domanda e offerta di produzione italiana di pelletteria.

Franco Gabrielli

Il portale, sviluppato da Assopellettieri con il supporto della software house Ds Group e in collaborazione con Intesa Sanpaolo, impiega un algoritmo di intelligenza artificiale che mette in contatto no stop brand e produttori.
 
“Coinvolgendo marchi ad oggi non attivi in Italia e fornendo un servizio in grado di metterli in contatto con il produttore che meglio risponde alle loro esigenze, ci auguriamo di creare nuove importanti sinergie commerciali e opportunità con operatori nazionali e internazionali”, spiega Franco Gabbrielli, presidente di Assopellettieri. 

“Dopo questi ultimi anni difficili e la situazione internazionale ancora delicata, unire il fisico al digitale e fare da facilitatore tra domanda e offerta nel mondo della pelletteria di alta gamma non era solo una velleità ma una vera e propria necessità. Un ulteriore passo che speriamo possa aprire ancora più le porte ai nostri associati e alzare ulteriormente l’asticella qualitativa del settore, aggiunge Gabbrielli.
 
Mipel Lab è stato lanciato per la prima volta a Rho Fiera Milano a settembre 2021. Il format, fortemente orientato su digitalizzazione e nuove tecnologie, ospita solo produttori italiani di eccellenza verificati e validati. Le prossime edizioni si svolgeranno in tandem con Lineapelle, nel Metropolitan Pavilion di a New York (13-14 luglio) e a Rho Fiera Milano (20-22 settembre).

Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.

Source link

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *