Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
27 giu 2022
Chanel riparte per i viaggi a lunga percorrenza e salpa per l’Africa. La maison del lusso, infatti, organizzerà il prossimo 6 dicembre la sua prossima sfilata Métiers d’art 2022/23 nella capitale del Senegal. Dalla collezione 2018/19, presentata a New York nel dicembre 2018, il marchio francese non ha più presentato la sua collezione dedicata al suo savoir-faire al di fuori dalla Francia, ad eccezione di alcune repliche, come quella appena svoltasi a Firenze.

Dopo l’ultima mostra Métiers d’art firmata da Karl Lagerfeld nel 2018, Virginie Viard ha scelto Parigi e il Grand Palais l’anno successivo. Con la pandemia, la maison ha poi presentato la sua collezione attraverso un film girato al castello di Chenonceau, situato in Touraine, e nel dicembre 2021 l’evento si è tenuto al 19M, il nuovo spazio del gruppo che riunisce i suoi artigiani del lusso alle porte della capitale francese.
In passato, Chanel ha presentato la collezione dedicata alle sua abilità artigianali a Tokyo, New York, Shanghai ed Edimburgo, tra le altre città, e ora si appresta a volare verso il continente africano.
“Scegliendo Dakar, la maison intende combinare il suo know-how con l’energia artistica e culturale della città”, spiega l’azienda in un comunicato. La scelta del Senegal permette anche al brand di mettere piede in Africa, considerata un interessante mercato emergente per il lusso.
Come sempre, attraverso questa sfilata Chanel rende omaggio a chi lavora le piume, ai guantai, alle ricamatrici, ai calzolai e agli artigiani che compongono i suoi métiers d’art. Competenze e savoir-faire essenziali per l’haute couture, che il gruppo francese è riuscito a preservare dal 1985, riunendo tutti questi laboratori e piccole imprese a partire dal 2002 all’interno della sua controllata Paraffection.
Come ricorda il marchio, questa collezione celebra “il virtuosismo dell’artigianalità”, a testimonianza dell’impegno pionieristico di Chanel e del suo “attaccamento a questo eccezionale patrimonio artigianale in tutto il mondo”.
Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.