Pubblicato il
29 giu 2022
Cariaggi, storica filatura marchigiana specializzata in cashmere e lane pregiate, ha archiviato il primo semestre dell’anno superando del 9% le aspettative di vendita. La società aveva chiuso il 2021 con un fatturato di 113 milioni di euro, in salita del 34% rispetto al 2020 e del 7% sul 2019.

“Siamo soddisfatti dei risultati ottenuti sia sul mercato Italiano, che nel primo semestre registra un + 39% rispetto all’anno precedente, che in quello estero, con un +30%, nonostante permangano le forti complessità del mercato”, ha commentato Piergiorgio Cariaggi, Presidente e Amministratore Delegato.
Per quanto riguarda i Paesi esteri, che nei primi sei mesi del 2022 hanno rappresentato il 30% delle vendite, le performance migliori del periodo sono state registrate in America (+35%), Francia (+13%), Giappone e Cina con oltre il 40%.
Sempre in prima linea per quanto riguarda l’innovazione, la società ha inserito nel corso del semestre in programma Instant Stock Availability, una app che permette di verificare la disponibilità di qualsiasi tipologia di filato e colore in ogni momento e luogo, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente il servizio verso i propri clienti.
La collezione AI 2023-24 presentata da Cariaggi a Pitti Filati 91 si focalizza su natura e innovazione, offrendo proposte in cui la cura nei dettagli esalta la tattilità e l’esclusività del filato: dai vaporosi bouclé a lane gonfie e ricche, alle superfici ondulate, ma anche tweed sfuocati ricchi di variazioni e ripetizioni. Le texture in rilievo regalano effetti più audaci, andando oltre i limiti dei tessuti simili-pelliccia; e per finire, una ricca esplosione di lustrini e lurex scintillanti che si mescolano e si fondono con il cashmere, esaltando al massimo luce e riflessi.

Tra le novità della collezione spicca il nuovo filato pettinato Dizzy (75% seta 25% cashmere), dall’effetto pelliccia molto naturale grazie alla fibra di cashmere e alla luminosità della seta. Fiore all’occhiello della collezione è il filato pettinato Foolish (49% cashmere 35% seta 16% Polyammide), un tagliato dal pelo lungo e dalla superficie irregolare che richiama il mondo animale. E ancora i filati pettinati Nuage (74% cashmere 26% seta), raffinato ed elegante, e Bouclé (93% cashmere 7% seta) la cui voluminosità e morbidezza si accompagna a colori vivaci e pieni di luce ed energia.
Anche la cartella colore si ispira alla natura e alle sue molteplici sfaccettature: dai toni della terra alle antiche ocre, dalle tinte metalliche come oro, argento, rame e bronzo alla luminosità delle pietre preziose come smeraldo e rubino intenso, dal porpora al giallo esplosivo, dal blu oltremare al blu egiziano. Spiccano toni vivaci con sorprendenti fosforescenze e colori scintillanti, ma anche i toni pastello, fino alla gamma di bianchi.
Basata a Cagli, nelle Marche, oggi Cariaggi conta 300 dipendenti e oltre 1.500 clienti in tutto il mondo. Nello scorso marzo la famiglia Cariaggi ha consolidato il controllo sull’azienda arrivando così a detenerne il 57%; il restante 43% è stato acquisito dalla Brunello Cucinelli spa.
Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.