Il marchio di calzature, abbigliamento e accessori per sport d’azione del gruppo VF Corporation supporta la mostra collettiva “Together as Ourselves”, in programma negli spazi della Galleria d’Arte Spazionoto, nel cuore della città barocca siciliana di Noto (SR), dal 2 al 23 luglio.

L’esposizione ospita una selezione di opere della fotografa Sara Lorusso e di artisti queer internazionali per supportare la libertà di autodeterminazione e celebrare le diverse sfumature della creatività.
Vans intende così omaggiare la pluralità di prospettive della comunità LGBTQIA+ e il valore che essa porta nel panorama artistico e nell’intera società, in concomitanza con le manifestazioni del Pride in Sicilia e in altre regioni italiane.
Il progetto, nato dalla collaborazione tra Vans, Spazionoto e la fotografa emiliana classe 1995 Sara Lorusso, intende inoltre celebrare le infinite sfumature dell’individualità e dell’espressione artistica, attraverso l’esposizione di una selezione di opere della stessa fotografa e di artisti queer internazionali.
“Vans si sta impegnando a valorizzare le comunità LGBTQIA+ locali e internazionali tramite l’arte e a sostenere i creativi, un obiettivo che condividiamo pienamente e che anche Spazionoto promuove quotidianamente con la sua attività”, afferma Paolo Perrelli, proprietario della galleria siciliana.

Tra le opere in mostra, oltre al progetto fotografico “love is love” di Sara Lorusso, ispirato al suo manifesto di libertà connesso alle nuove generazioni della comunità LGBTQIA+, ci sono i lavori di Cori Amenta, Pedro Almodòvar, Francesco Ardini, Giuliano Cardella, Sauvage Decorateur, Giorgio Distefano, Markus Diyanto, Studio Elica, Daniele Fortuna, Bortusk Leer, Momo, Dario Nanì, Fabio Ricciardiello ed Eva Robins.
Vans supporta ormai da tempo le cause sociali legate alle ingiustizie e alle disuguaglianze per le quali la comunità LGBTQIA+ lotta costantemente. Quest’anno il brand californiano ha voluto contribuire a dar voce a creativi che influenzano il cambiamento sociale anche tramite la OTW Pride Gallery Collection, una collezione speciale che ha visto, tra gli altri, la partecipazione proprio di Sara Lorusso.
La Van Doren Rubber Company, meglio conosciuta come Vans, è stata fondata nel 1966 da Paul Van Doren, Gordon C. Lee, James Van Doren e Serge D’Elia a Cypress (Orange County, California). Dal 2004 è di proprietà del gruppo VF Corporation e dal 2012 ha iniziato a produrre anche altri capi d’abbigliamento, sempre nello stile dello skateboarding.
Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.