Si presenta impreziosita da numerose novità la terza edizione di VO Vintage, il salotto dedicato a orologeria e gioielleria vintage di pregio di Italian Exhibition Group, che si terrà dal 9 all’11 settembre prossimi durante il salone dell’oreficeria-gioielleria Vicenzaoro September, che con la sua community internazionale di visitatori professionali provenienti da oltre 120 nazioni, proseguirà invece fino al giorno 13. In particolare, per la prima volta parteciperà all’evento Andrea Foffi, con la mostra inedita dedicata a una vera icona degli orologi da polso: l’Omega Speedmaster.

Nel foyer del quartiere fieristico di IEG si potranno incontrare vis-à-vis collezionisti come Sandro Fratini, con il figlio Giulio, e Auro Montanari, opinion leader dell’orologeria come Bruno Bergamaschi e del mondo Fashion e Lifestyle come Alessandro Squarzi, rinomati esperti della tecnica e della storia orologiera come il professor Ugo Pancani della ginevrina FHH – Fondation de la Haute Horlogerie, e grandi maestri dell’orologeria come Luca Soprana.
Tra gli espositori che il pubblico potrà incontrare a VO Vintage, l’ingresso di nuovi top dealer quali Robert Maron Watches e Andrea Foffi con Hipster, e conferme come Lucas Relogios e Lo Time di Luigi Loiero per l’orologeria. O anche Ela Antichità, Karma Pearls Limited, Montegrandi, F&F di Francesco Pontillo, Barbara Bassi e Art Decò Bijoux per i preziosi d’epoca e l’alta gioielleria vintage. Assieme a questi, VO Vintage ha selezionato alcuni brand indipendenti di alta orologeria contemporanea dell’AHCI (Académie Horlogère des Créateurs Indépendants).

Da segnalare la mostra che Andrea Foffi, per la prima volta a VO Vintage e autore nel 2021 del libro “Magister – A Unique Andrea Foffi Speedmaster Selection”, allestisce con 15 esemplari della sua collezione privata che rappresentano la storia dello Speedmaster: dall’esordio nel 1943 con movimento disegnato da Albert Piguet e che è rimasto un evergreen, il percorso si conclude con il modello realizzato in platino per commemorare il 25° anniversario dell’allunaggio dell’Apollo XI nel 1969.
Ricco infine il programma di formazione e informazione curato da VO Vintage, grazie a talk e masterclass frontali. In particolare le classi di FHH tenute dal professor Ugo Pancani su tematiche dell’orologeria vintage quali, ad esempio, la corretta manutenzione; un dialogo tra “Passato, presente e futuro dell’orologeria” con Sandro e Giulio Fratini, Alessandro Squarzi e Maurizio De Angelis.

Ma ci saranno anche un talk con Luca Soprana, Mo Coppoletta e Auro Montanari su “Trend dell’orologeria, tra savoir faire meccanico e gusto estetico d’autore”, e conversazioni animate da Bruno Bergamaschi del forum WatchHouse, mentre Stefano Mazzariol terrà una nuova edizione del corso “New Master”.
Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.