Industria

bonus in busta paga contro il caro vita


Pubblicato il



12 lug 2022

Sistema Moda Italia e Camera Nazionale della Moda Italiana scrivono al Governo per limitare i danni del caro-vita sui lavoratori del tessile-abbigliamento. La lettera, indirizzata al ministro del Lavoro Andrea Orlando, contiene una proposta d’urgenza per agevolare le imprese che intendono contribuire a ridurre la perdita del potere d’acquisto dei salari dei propri dipendenti a causa dell’attuale fiammata inflattiva.

@cameramoda/emporio armani

Nel dettaglio, la proposta consentirebbe alle aziende di poter erogare volontariamente ai propri lavoratori, fino a dicembre 2023 incluso, un bonus di 100 euro mensili massimo (aggiuntivi rispetto alla retribuzione attuale) esenti dal reddito imponibile contributivo e fiscale. Considerato il suo carattere emergenziale, viene sottolineato che la misura potrebbe essere limitata ai lavoratori con redditi medio-bassi (fino a 35.000 euro lordo annuo).

Nell’attuale contesto economico e geopolitico, specifica la nota congiunta, una pesante perdita del potere d’acquisto dei salari dei dipendenti del settore potrebbe comportare una crescente disaffezione dei lavoratori verso le imprese e una ulteriore difficoltà di tutto il sistema nell’attrarre nuove risorse giovani e nuovi talenti qualificati.

Il rinnovo del contratto nazionale, firmato nel 2021 con i sindacati di categoria, aveva previsto incrementi retributivi commisurati a livelli di inflazione molto bassi (circa 4,5% in 3 anni), a fronte di un’inflazione che attualmente supera l’8% in un solo anno.

L’esborso da parte delle imprese arriverebbe nella sua totalità, senza alcuna trattenuta, direttamente nelle buste paga dei lavoratori. Il bonus aggiuntivo rispetto ai redditi ordinari, infatti, non avrebbe alcuna conseguenza sul gettito fiscale, né su quello contributivo. 

Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.



Source link

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *