Business

esce Clessidra, Montefusco nuovo Ceo


Pubblicato il



13 lug 2022

Al via il nuovo assetto di Harmont & Blaine con l’uscita di Clessidra dal capitale. Il fondo di private equity ha ceduto il 40% del brand del Bassotto a Bassotto 2.0, veicolo d’investimento costituito e guidato da Riccardo Bruno che raggruppa attraverso un club deal alcuni investitori privati.

Paolo Montefusco

A seguito dell’operazione, Paolo Montefusco, storico stilista di Harmont & Blaine e rappresentante dei soci fondatori, è stato nominato amministratore delegato al posto di Marco Pirone, in uscita dall’azienda. Riccardo Bruno, invece, ha assunto il ruolo di presidente.
 
L’obiettivo della nuova compagine azionaria è quello di proseguire la crescita nel segno del nuovo brand statement feel good everyday style, riprendendo il percorso di valorizzazione del marchio con attenzione alle sue origini e con uno sguardo rivolto al futuro.

“Si apre un nuovo importante capitolo per Harmont & Blaine e sono pronto a perseguire insieme ai miei fratelli, Riccardo Bruno, e i soci tutti, nuovi traguardi e nuove sfide. Il nostro heritage italiano si intreccia con una visione internazionale: l’obiettivo è quello di raggiungere un’audience consapevole e alla ricerca di uno stile di vita positivo. Poter contribuire alla crescita dell’azienda che ho fondato insieme ai miei fratelli è per me un grande motivo orgoglio”, dichiara Montefusco. 
 
Clessidra era entrata nel capitale di Harmont & Blaine otto anni fa, contribuendo allo sviluppo dell’azienda e all’espansione sui mercati internazionali. Il band dispone oggi di una rete distributiva di 81 negozi monomarca, 469 boutique multimarca e 75 corner e shop-in-shop in 46 Paesi nel mondo.

Harmont & Blaine

“Con questa cessione, abbiamo completato il percorso di investimento, volto allo sviluppo dell’azienda e all’internazionalizzazione del marchio”, aggiunge Marco Carotenuto, managing director di Clessidra, “perfezionando un progetto che si è evoluto in maniera naturale e organica nel segno della continuità, nell’interesse della società e dei soci fondatori. È stato un onore poter condividere quest’avventura professionale con Paolo Montefusco e la sua famiglia”.
 
“Sono onorato di questa importante opportunità: il mio ringraziamento va in particolare ai soci fondatori di Harmont & Blaine e a Clessidra Private Equity Sgr che hanno creduto fortemente nella mia visione e reso possibile questa nuova fase. Ho da sempre apprezzato il valore umano che contraddistingue questa storica azienda, ambasciatrice dello stile italiano nel mondo. Il mio obiettivo a lungo termine è quello di creare nuove prospettive di sviluppo, consolidando la forte identità del brand”, conclude Riccardo Bruno.

Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.

Articolo preso da Fashio Network Italia

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *