Aggregazione è uno dei temi principali emersi nel corso dell’edizione 2022 del Convegno Pambianco, svoltosi il 3 novembre a Milano sotto al titolo: “Il ruolo dell’Italia nel nuovo sistema moda mondiale. Prospettive e sfide future”.

E di aggregazione ha parlato anche Marco Palmieri, Presidente e AD del gruppo Piquadro, che nel 2016 ha acquisito lo storico marchio toscano The Bridge e nel 2018 ha replicato con l’acquisizione del brand francese Lancel dal gruppo Richemont.
“Il nostro obiettivo è di creare una piattaforma in cui far crescere dei brand con un heritage importante, sfruttando le sinergie che si possono creare”, ha spiegato Palmieri. “Abbiamo centralizzato funzioni come gestione, finanza e acquisti, ma anche la parte digitale: la stessa piattaforma e le stesse persone lavorano per tutti e tre i brand e questo ci dà la possibilità di avere più budget, tecnologie più avanzate e di attrarre i talenti migliori. In questo modo il gruppo, che quest’anno realizzerà 170 milioni di euro, sta crescendo sia a livello di fatturato che di EBITDA”.
Secondo Palmieri, su certe dimensioni aziendali questo modello può funzionare, anzi: “Forse bisognerebbe avere il coraggio di aprirsi ancora di più e creare aggregazione tra brand, così come sta succedendo nella filiera”, aggiunge.
Un altro aspetto fondamentale, secondo l’imprenditore, è la sostenibilità, sulla quale però Palmieri mette in luce un aspetto interessante: “Essere sostenibili a livello ambientale e sociale farà la differenza tra avere successo oppure no. È necessaria la definizione di standard chiari e uguali per tutti, però bisogna anche accertarsi di essere coinvolti nella definizione di tali standard, altrimenti potrebbero rivelarsi un boomerang. A titolo di esempio, se è vero che in Italia la produzione costa di più rispetto ad altri Paesi, è anche vero che nel nostro Paese la scolarizzazione ha costi molto bassi. Anche aspetti come questo, a mio avviso, devono rientrare nella definizione degli standard sociali di un prodotto”.
Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.