Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
7 dic 2022
Nel primo semestre dell’esercizio 2022/2023, terminato il 30 settembre, il gruppo cosmetico L’Occitane, proprietario di L’Occitane en Provence e Melvita, ha registrato un utile operativo di 87 milioni di euro, in crescita del 10,3% rispetto al stesso periodo dell’anno scorso. Nel periodo l’utile netto è stato di 63,9 milioni di euro, in aumento del 5,4%.

Queste performance positive sono in gran parte dovute all’arrivo nel suo portafoglio di marchi beauty come Sol de Janeiro e Grown Alchemist. Acquisito nel novembre 2021 da L’Occitane, Sol de Janeiro ha visto le sue vendite raggiungere i 94,6 milioni di euro. Grown Alchemist, la label australiana acquisita nel marzo 2022, spicca ormai nella divisione “altri marchi” del gruppo L’Occitane, che comprende Melvita, Erborian e che ha registrato una crescita del 4,9% a 90,5 milioni di euro.
Infine, L’Occitane en Provence, peso massimo del portfolio di L’Occitane, ha visto le sue vendite salire a 610,3 milioni di euro (+3,4%). Risultato: nel primo semestre dell’esercizio 2022/2023, le vendite totali del gruppo hanno raggiunto i 900,5 milioni di euro, rispetto ai 696,4 milioni di euro dello stesso periodo dell’anno precedente.
Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.