Business

“Oltre il 50% di montature green entro il 2025. Segnali di ripresa dall’Asia”


Marchon festeggia i primi 40 anni di vita con un ambizioso programma di sostenibilità e nuovi importanti ingressi nella sua scuderia, da Paul Smith e Shinola by Flexon. FashionNetwork.com ha incontrato il presidente del colosso statunitense di eyewear in occasione dell’ultima edizione del salone milanese di occhialeria Mido

Thomas Burkhardt di Marchon Eyewear

FashionNetwork.comPer celebrare questo importante traguardo, avete previsto lanci o progetti speciali?
 
Thomas Burkhardt: Non c’è modo migliore di celebrare l’anniversario mettendo in evidenza il nostro piano di sostenibilità ‘Eyes on Tomorrow’ che si basa su tre pilastri: creare montature, lenti e soluzioni di packaging più sostenibili per i clienti, utilizzando materiali come Eastman Acetate Renew, acetato responsabile, plastica riciclata e resina di origine vegetale. Oggi il 25% del nostro portafoglio di montature è realizzato con materiali più sostenibili, ma l’obiettivo è di aumentare questa quota a oltre il 50% entro il 2025. In secondo luogo, innovare il modo in cui la nostra azienda produce, trasporta e immagazzina i prodotti per ridurre l’impatto di tutte le attività correlate. Infine, ci sforziamo di creare un ambiente inclusivo per la nostra forza lavoro e i nostri partner e di contribuire positivamente alla comunità. Oltre a preservare il pianeta per le generazioni future, vogliamo aiutare i consumatori di ogni provenienza a vedere il mondo. 

Quali sono le principali novità presentate in fiera?
 
Siamo entusiasti di iniziare la nostra collaborazione con Paul Smith. Marchon era già responsabile della distribuzione degli occhiali del brand in Nord America. La partnership è stata ora estesa a una licenza esclusiva a livello globale, in cui Marchon supervisionerà il design, la produzione e la distribuzione mondiale della collezione di occhiali del marchio. Abbiamo lanciato anche Joy per LuiJo, con 4 stili di occhiali e 18 colori unici, e la nostra ultima collezione Lacoste, creata con un materiale contenente carboni avanzati e biobased ricavati dai semi di ricino.

Per arginare l’aumento dei costi prevedete di alzare i listini?
 
Abbiamo cercato di coprire la maggior parte degli aumenti dei costi legati all’inflazione e alla catena di fornitura attraverso una maggiore efficienza dei processi interni. Questo ci ha permesso di mantenere gli aumenti dei prezzi a circa la metà del tasso di inflazione, mantenendoli al 3-4% in tutte le nostre offerte negli Stati Uniti e nell’area Emea. Tutto questo, mantenendo i nostri tassi di riempimento e livelli di servizio di prima classe.

Quali sono i brand che trainano il fatturato?

Marchon dispone di un ampio portafoglio marchi che copre i segmenti fashion, lifestyle e performance. I nostri brand di punta globali sono Nike Vision, Salvatore Ferragamo, Calvin Klein, Longchamp e Lacoste. A questi si aggiunge un consistente gruppo di marchi regionali e i nostri marchi proprietari, tra cui Dragon e Flexon. 

Calvin Klein

Come sono cambiate le abitudini d’acquisto nel post pandemia?
 
Credo che le persone stiano diventando più consapevoli della loro vista. Credo che il tempo che passiamo guardando gli schermi, che si tratti di riunioni Zoom, letture su un tablet, giochi o televisione, influisca sulla nostra vista. Le persone continueranno a rivolgersi ai loro oculisti per trovare soluzioni eleganti che aiutino a migliorare la loro vista. 
 
Avete in programma investimenti nella capacità produttiva?
 
Negli ultimi anni abbiamo investito per accelerare i nostri sforzi di digitalizzazione, in particolare nelle aree di progettazione e sviluppo dei prodotti, merchandising, previsione e marketing. I nostri team lavorano in modo molto diverso rispetto a 3-4 anni fa, con sistemi e supporti migliori e meno compiti amministrativi, creando tempo e spazio per una maggiore creatività e per concentrarsi sulle esigenze dei nostri clienti.
 
Quali sono i vostri mercati principali?
 
Gli Stati Uniti sono forti e rimangono un mercato chiave per Marchon. Anche l’area Emea, in particolare il Regno Unito, l’Italia e la Germania, stanno ottenendo buoni risultati. Le prospettive per l’Asia sono ora migliorate, con l’eliminazione delle restrizioni Covid e la ripresa dei viaggi internazionali. Siamo entusiasti delle opportunità di crescita di marchi come Paul Smith, Converse, Lacoste e Zeiss.  
 
 
Con oltre 2.000 persone impiegate in più di 23 Paesi, Marchon Eyewear dispone di 3 sedi regionali a New York, Amsterdam e Hong Kong, a cui si aggiungono i principali centri di New York e a Puos d’Alpago, in Italia e a Hong Kong. Il gruppo distribuisce i suoi prodotti attraverso un network globale di filiali e distributori che serve oltre 80.000 clienti in più di 100 Paesi. L’azienda, protagonista alla 51esima edizione di Mido (4-6 febbraio 2023), si è aggiudicata il premio ‘Stand up for Green’ grazie ad uno stand modulare realizzato con materiali riciclabili. Il sistema di illuminazione era costituito esclusivamente da Led con nessuna emissione di calore/uv, mentre il soffitto dell’area di benvenuto e degli uffici era in materiale Oeko-Tex, certificato secondo lo Standard 100 e trattato con ritardanti di fiamma privi di alogeni.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.

Articolo preso da Fashio Network Italia

Articoli correlati