Business

L’insegna svizzera On continua a crescere grazie a un balzo delle vendite nel 2022


Versione italiana di

Laura Galbiati

Pubblicato il



23 mar 2023

On, lo specialista sportivo svizzero in rapida crescita, ha appena pubblicato i risultati per il quarto trimestre e l’intero anno, affermando che il 2022 è stato un anno forte per questa azienda ancora giovane. Le vendite nette annue hanno raggiunto 1,2 miliardi di euro, superando per la prima volta la soglia del miliardo, con un aumento del 68,7% su base annua.

On

Tali cifre sono accompagnate da un margine di profitto lordo del 56%, un utile netto di 58 milioni di euro (contro una perdita netta di 171,3 milioni di euro) e un margine di profitto netto del 4,7%. L’EBITDA rettificato è aumentato del 71,4% a 166,4 milioni di euro e il margine EBITDA rettificato è stato del 13,5%.
 
Nell’ultimo anno, le vendite nette attraverso il canale direct-to-consumer sono aumentate del 61,4% a 448,2 milioni di euro, mentre le vendite wholesale sono cresciute del 73,1% a 782,4 milioni di euro.

Le vendite in Nord America sono aumentate dell’80,3% raggiungendo i 743,7 milioni di euro. In Europa sono salite del 36,1% a 356,8 milioni di euro, in Asia-Pacifico dell’87,7% a 80,76 milioni di euro, mentre le vendite nel resto del mondo sono progredite del 310,5% a quota 49,4 milioni di euro. Per quanto riguarda i prodotti, le vendite di calzature hanno registrato un balzo del 70,9% a 1,175 miliardi di euro, l’abbigliamento del 30,2% a 47,6 milioni di euro e gli accessori del 48,3% a 7,45 milioni di euro.
 
Le vendite nette del quarto trimestre sono aumentate del 91,9% a 369,3 milioni di euro, “grazie All’eccezionale domanda di prodotti a prezzo pieno durante le festività natalizie, in tutte le regioni e in tutti i canali”.
 
Il margine di profitto trimestrale è stato del 58,5%, “portando avanti il miglioramento sequenziale dei trimestri del 2022 e riflettendo una normalizzazione delle operazioni, con un ritorno al trasporto marittimo come principale modalità di spedizione”. Grazie a ciò, la perdita netta del quarto trimestre si è ridotta a 26,6 milioni di euro, da 188,3 milioni di euro.
 
Per il 2023 la società prevede vendite nette di almeno 1,71 miliardi di euro, un margine di profitto lordo stabile di circa il 58,5% e un margine EBITDA rettificato più elevato del 15%.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.

Articolo preso da Fashio Network Italia

Articoli correlati