La scarpa italiana vola in Turchia, ad Istanbul, per la rassegna fieristica ‘Export Gateway to Africa’ dove Assocalzaturifici terrà un corner informativo dal 2 al 4 dicembre. All’interno dell’area espositiva verranno allestite 12 vetrine dedicate ad altrettanti brand che hanno partecipato alla precedente edizione di Aymod in primavera.

La manifestazione “Export Gateway to Africa” è la vetrina di riferimento per penetrare i mercati dei paesi africani grazie anche ad incontri tra delegazioni di buyer e produttori locali. secondo gli ultimi dati del centro studi di Confindustria Moda per Assocalzaturifici, il mercato africano per la calzatura italiana vale a livello di export 3.553.591 paia di scarpe pari a 62,31 milioni di euro con un prezzo medio a paia di 17,54 euro. Le prime cinque destinazioni sono Repubblica Sudafricana, Ghana, Algeria, Egitto e Nigeria, con le prime tre che coprono quasi il 65% del totale.
“La manifestazione turca è dunque una prospettiva interessante”, afferma Siro Badon, presidente di Assocalzaturifici, “per incontrare una clientela con cui al momento, a causa delle restrizioni dovute alla pandemia, non è possibile interloquire in presenza in Italia o nei Paesi di provenienza ma che rappresenta un mercato dalle grandi potenzialità, in un segmento differente da quello in cui operano la maggior parte dei calzaturieri italiani”.
Assocalzaturifici rappresenta un comparto da 77mila addetti e oltre 14 miliardi di euro di giro d’affari, di cui l’85% di export.
Copyright © 2021 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.