Innovazione

RadiciGroup e DKB presentano la prima tuta da sci totalmente circolare

Pubblicato il



25 nov 2021

Le due aziende della bergamasca RadiciGroup, una delle leader mondiali nella produzione di intermedi chimici, polimeri di poliammide, tecnopolimeri ad alte prestazioni e soluzioni tessili avanzate, e DKB, specializzata in abbigliamento tecnico sportivo, rivendicano la creazione della prima tuta da sci concretamente sostenibile per intero.

Atleti e allenatori dello Sci Club RadiciGroup, nato nel 1975, sono i primi ambassador di questo progetto sostenibile – RadiciGroup/DKB

Il completo, composto da giacca e pantaloni, è fatto di un tessuto realizzato in Renycle, un filato prodotto da RadiciGroup e derivato dal riciclo meccanico della poliammide (nylon), che consente risparmi significativi in termini di impiego di energia, emissioni di CO2 e consumo d’acqua. Anche l’imbottitura e i numerosi accessori della tuta, tra cui le zip, i velcri, i bottoni e il filo delle cuciture, sono in poliammide.
 
Questa composizione quasi mono-materiale consente di facilitare in modo significativo il riciclo del capo a fine vita, attraverso la sua trasformazione in nuovo materiale polimerico utilizzato per produrre, ad esempio, componenti di scarponi e attacchi da sci, o che può trovare applicazione nell’ambito automotive, nell’arredamento o in qualsiasi settore che preveda l’utilizzo di poliammidi ad alte prestazioni.

“Questa tuta da sci è un esempio concreto che il mondo tessile-abbigliamento può essere sostenibile, senza rinunciare al comfort, al design, all’estetica e alle performance”, ha detto in un comunicato Angelo Radici, presidente di RadiciGroup, il quale vanta un passato agonistico nello sci alpino che l’ha portato anche a conquistare il titolo di campione del mondo nelle gare master. “Non mi stancherò mai di dirlo, la collaborazione tra i vari attori della filiera è fondamentale per progettare in eco-design e realizzare manufatti che tengano conto della riciclabilità a fine vita, per una durabilità dei materiali potenzialmente infinita. Credo che la valorizzazione di filiere locali e tracciabili sia un altro plus che questa divisa porta con sé”.
 
La composizione in nylon, per la natura di questo materiale, permette inoltre alla tuta di avere un peso significativamente inferiore rispetto alle tute tradizionali e un ingombro ridotto, garantendo al contempo una resistenza agli urti e all’usura superiori ai capi attualmente in commercio, sostengono le due aziende bergamasche.

RadiciGroup/DKB

Pur partendo da un filato ottenuto da materiale di scarto, Radici e DKB sono riuscite a realizzare un tessuto con un colore blu opaco e morbido al tatto, con una linea molto “pulita” ed elegante. Un altro particolare da sottolineare sono gli inserti in tessuto in poliammide ad esagoni nero presenti sia sulla giacca che sui pantaloni, studiati appositamente per rinforzare il tessuto esterno e aumentare la resistenza all’abrasione, al taglio e alle basse temperature.
 
Il modello entrerà a far parte della nuova collezione che DKB proporrà nei negozi di articoli sportivi a partire dalla stagione invernale 2022.
 
DKB è il marchio di prodotti tecnici e sportivi per la montagna e il tempo libero proposto da Punto Azzurro, società con headquarter a Rovetta, in provincia di Bergamo. L’azienda, attiva nella progettazione, prototipazione e produzione di articoli tecnici sportivi, al servizio anche di importanti brand globali, ha circa 340 dipendenti, un fatturato 2020 di oltre 12 milioni di euro e un network di unità produttive dislocate in Europa.
 
Con la sede principale a Gandino (BG), RadiciGroup vanta invece circa 3.000 dipendenti, un fatturato di 1,019 miliardi di euro nel 2020 e un network di unità produttive e sedi commerciali dislocate tra Europa, Nord e Sud America e Asia. L’azienda è parte di una più ampia struttura industriale che include anche il business meccanotessile (Itema), dell’energia (Geogreen) e dell’hotellerie (San Marco).

Copyright © 2021 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.

Source by [author_name]

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *