Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
18 nov 2021
L’avvicinamento era nell’aria da quando Frédéric Maus, capo di WSN Developpement, aveva assunto la supervisione delle attività di Sportair, l’organizzatore del salone sportivo Sport Achat. Ora è ufficiale e ha un nome di battesimo: 360° Ride.

Concretamente si tratta di un nuovo spazio che amplia l’offerta moda del prossimo Who’s Next. Durante la sua prossima sessione, che si svolgerà dal 21 al 24 gennaio, il salone della Porte de Versailles ospiterà i marchi dello sport outdoor attraverso una partnership con Sportair, specialista in questo segmento.
“Rafforzata negli ultimi mesi dalla pandemia, la natura come bisogno vitale quotidiano sta ridisegnando le tendenze del mercato. Il concetto è semplice: la moda e l’outdoor si influenzano a vicenda, il know-how ultra tecnico sta crescendo in termini di stile e i retailer di tutto il mondo si appropriano di questi codici”, ha dichiarato WSN, l’organizzatore di Who’s Next, che continua così a stringere legami con altri promotori di mostre, come ad esempio le collaborazioni con Traffic e Bijohrca.

I brand che andranno a comporre la proposta di Ride 360° non sono ancora stati comunicati. Il nuovo spazio sarà collocato nel padiglione 6, accanto ai player eco-responsabili di Impact e all’area conferenze. Per partecipare al salone, ai marchi viene proposto un prezzo che varia a seconda dei servizi tra 340 e 420 euro al metro quadrato, tasse escluse.
L’intenzione di Sportair, che organizzerà anche Sport-Achat a Lione dal 7 al 9 marzo 2022, è di offrire a questi brand specializzati un’alternativa agli eventi professionali internazionali dedicati esclusivamente all’outdoor, beneficiando del traffico della capitale.
Copyright © 2021 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.