Business

Burberry si lancia nel noleggio e nella rivendita con My Wardrobe HQ


Versione italiana di

Gianluca Bolelli

Pubblicato il



9 dic 2021

Burberry si lancia nei settori del noleggio e della rivendita attraverso una partnership con My Wardrobe HQ. Una strategia intelligente, perché questi nuovi modi di consumare stanno guadagnandosi sempre più seguaci nel Regno Unito in questo periodo di festività natalizie – almeno è quanto suggerisce uno studio pubblicato lo stesso giorno da VoucherCodes.

Photo: Misan Harriman

Nell’ambito dell’accordo, una selezione di capi basic di Burberry sarà disponibile per il noleggio per periodi che dureranno fino a due settimane sulla piattaforma online My Wardrobe HQ.
 
L’operazione andrà anche a beneficio dell’ente benefico Smart Works, che fornisce abbigliamento di qualità e coaching motivazionale alle donne disoccupate prima di un colloquio di lavoro. Circa il 40% del canone di locazione sarà devoluto all’associazione.

Si tratta della prima operazione di noleggio e rivendita di prodotti nel Regno Unito per il marchio di lusso inglese. Tra i capi proposti si potranno trovare “dei modelli iconici di Burberry donati dai clienti; un’iniziativa che mira a promuovere un futuro più circolare e consentire alla clientela di considerare una moltitudine di possibili opzioni per rinfrescare il proprio guardaroba”.
 
Il servizio di noleggio è stato lanciato mercoledì sul sito My Wardrobe HQ e include il famoso trench del marchio, oltre a classici capi col tipico tartan aziendale e varie “borse senza tempo”. I vestiti possono essere noleggiati per quattro, sette, dieci o quattordici giorni, o acquistati direttamente.
 
La campagna pubblicitaria è stata realizzata dal fotografo Misan Harriman, recentemente nominato presidente del Southbank Center. Le immagini sono state scattate nel suo stile da reportage e ritraggono giovani modelle britanniche ancora sconosciute, “intercettate per le strade di alcuni dei suoi quartieri preferiti di Londra”.
 
“Sostenere i principi di un’economia più circolare è essenziale per raggiungere la nostra ambizione eco-responsabile: raggiungere la “positività climatica” (andando oltre la neutralità rispetto alle emissioni di carbonio, ndr.) entro il 2040. Siamo lieti di collaborare con My Wardrobe HQ per offrire alle nostre comunità un nuovo modo di fare shopping, mettendo a disposizione dei capi di lusso della più alta qualità artigianale, sviluppando nel contempo le nostre attuali iniziative di riutilizzo, riparazione e riciclaggio”, spiega Pam Batty, vicepresidente incaricata della responsabilità aziendale di Burberry.
 
La fondatrice di My Wardrobe HQ, Tina Lake, aggiunge: “Quando mi è venuta l’idea per MWHQ, ho subito avuto l’ambizione di collaborare con Burberry – l’incarnazione dell’idea di heritage, ma anche di spirito pionieristico. La campagna era un altro sogno che abbiamo realizzato. Misan è sempre stato vicino alla nostra azienda e alla nostra etica eco-sostenibile. L’unione delle nostre sinergie ha creato un momento magico per la moda e lo sviluppo sostenibile”.
 
Burberry ha generato ricavi pari a 1,21 miliardi di sterline (1,41 miliardi di euro) nel primo semestre di questo esercizio, tornando a livelli pre-covid. L’utile si attesta a 191 milioni (223 milioni di euro). L’azienda ha deliberato un dividendo intermedio di 11,6 pence per azione e il riacquisto di azioni per 150 milioni di sterline (175 milioni di euro) da completare nel secondo trimestre del 2022.

Copyright © 2021 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.

Articolo preso da Fashio Network Italia

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *