Innovazione

Barbour festeggia 100 anni di sostenibilità con Wax for Life

Pubblicato il



19 nov 2021

Barbour celebra il centenario del progetto di riceratura delle giacche con il nuovo laboratorio di sostenibilità Wax for Life. All’inaugurazione era presente anche il Principe di Galles Carlo d’Inghilterra, che ha visitato la fabbrica del marchio britannico a South Shields.

Carlo d’Inghilterra in visita alla fabbrica di Barbour a South Shields.

La ceratura estendere la vita di una giacca cerata e riduce al minimo il suo impatto ambientale: ogni anno oltre 60mila giacche vengono cerate di nuovo nel mondo. Una giacca Barbour e re-incerata almeno una volta l’anno con un uso regolare può durare a lungo ed essere tramandata per generazioni. Il rewaxing o reoiling è apparso per la prima volta nel catalogo Barbour del 1921 con Malcolm Barbour, secondogenito della famiglia Barbour.
 
L’erede al trono britannico è stato accompagnato in un tour del Wax for Life Workshop, dove sono riunite le iniziative di sostenibilità di Barbour, compresi i servizi di riceratura e riparazione. All’interno trova spazio anche il nuovo programma di upcycling Re-Loved, che permette ai clienti di restituire vecchie giacche Barbour in cambio di un buono per una nuova giacca. La vecchia giacca viene poi pulita, riparata e cerata di nuovo.

Wp Lavori in Corso, distributore in esclusiva di Barbour, ha organizzato un ‘rewax tour’ in Italia per festeggiare l’anniversario della ceratura delle giacche. L’iniziativa ha toccato i principali punti vendita e rivenditori Barbour della Penisola. A bordo della Landrover hybrid defender firmata Barbour sono stati ritirati e in seguito riconsegnati ai negozi i capi che i clienti avevano consegnato al loro rivenditore di fiducia per ‘rewaxarli’ in previsione della stagione FW21.

Copyright © 2021 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.

Source by [author_name]

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *