Saloni/fiere

Pitti Bimbo torna in Fortezza con 170 brand


Pubblicato il



16 nov 2021

Dall’11 al 13 gennaio la Fortezza da Basso vedrà di nuovo protagonisti insieme due fiori all’occhiello nel panorama delle manifestazioni italiane, ormai leader a livello globale: Pitti Uomo e Pitti Bimbo. Gli organizzatori hanno svelato tutte le novità dell’edizione di gennaio, molto attesa da parte di tutti gli operatori che, come ha ricordato l’Ad di Pitti Immagine Raffaello Napoleone “sono desiderosi di ritrovarsi per vivere un utilissimo momento di confronto, oltre che di business”.
 

La kermesse dedicata alla moda per i più piccoli offrirà una panoramica approfondita del caleidoscopico Pianeta Kids con circa 170 brand protagonisti, di cui 81 provenienti dall’estero (48% del totale). Dai marchi iconici a quelli di nicchia, secondo una visione completa, internazionale e selettiva, che va dal basic allo sportswear, dalla ricerca fashion all’everyday, dalle calzature agli accessori. Assieme a una selezione di aziende della moda adulta che presenteranno in contemporanea, nei propri spazi alla Fortezza, anche le loro linee Kids. Il percorso espositivo è stato ampliato su più padiglioni, e con un percorso tra le collezioni rinnovato rispetto al giugno scorso: nella sezione 100% Bambino – in scena alla Sala delle Nazioni, alla Sala della Ronda e al Rondino – saranno presenti le grandi griffe e le realtà storiche, con un ventaglio di scelte per il guardaroba dalla culla ai teen: luxury, sartoriale, sportivo e urban. All’Arena Strozzi, invece, Pitti Bimbo torna a presentare la sezione riservata alle avanguardie del kidswear e del kids lifestyle: The Kids Lab, con brand giovani e pionieristici che si distinguono per ricerca costante, materiali e filosofia.
 
“Anche Pitti Bimbo è pronto a dare il suo contributo alla ripresa della moda italiana e del commercio internazionale. Siamo al lavoro per aprire il salone in completa sicurezza, con protocolli specifici e un’attenzione che sono stati determinanti nell’accogliere i visitatori la scorsa estate”, ha dichiarato Agostino Poletto, direttore generale di Pitti Immagine. “Ancora una volta presentiamo il Bimbo in concomitanza con Pitti Uomo, in attesa che la situazione internazionale e i mercati si assestino, consapevoli che in questa fase la possibilità di far dialogare le due manifestazioni – e far venire a Firenze una sola volta i buyer che trattano entrambi i segmenti – sia un servizio importante al mercato. Le aziende stanno rispondendo con energia, non nascondono le difficoltà ma al tempo stesso esprimono una grande voglia di tornare a rappresentarsi con le loro migliori qualità. Avremo numeri in crescita rispetto all’ultima edizione, sia sul fronte degli espositori sia su quello dei compratori, anche grazie a programmi mirati di incoming verso i retailer internazionali di peso, e verso le nuove realtà online che stanno facendo risultati importanti sul mercato”.

Tra i progetti di questa edizione c’è da segnalare la famosa scrittrice e illustratrice di libri per bambini (ora anche personaggi animati), Nicoletta Costa, che porterà in Fortezza da Basso due dei suoi personaggi più amati – Nina & Olga – protagonisti di una serie in onda su Rai Play e Rai Yo-Yo. Debutterà infatti la collezione Illustrabimbi che usa sempre tessuti a soggetto fiaba, in particolare per questa collezioni una serie di capi firmati Nicoletta Costa che sarà poi anche alla libreria per bambini Todo Modo Dilà di Firenze (Via dei Serragli, 18 rosso), un posto magico in città, per uno specialissimo firmacopie con i primi titoli ispirati alle avventure di Nina & Olga editi da Mondadori-Libri per Ragazzi.

Ecoalf sarà presente al Padiglione delle Ghiaia con un progetto davvero speciale: è la prima volta che espone la sua linea kids. Nata nel 2009 proprio a seguito della nascita dei due figli del fondatore Javier Goyeneche – Alfredo e Alvaro – Ecoalf ha sempre creduto che bisognasse usare le risorse naturali in modo consapevole per proteggere il futuro delle nuove generazioni. La collezione propone giacconi e gilet creati con bottiglie di plastica riciclate, felpe e T-shirt in cotone riciclato, sneaker in nylon riciclato. Il brand vestirà, inoltre, l’intero staff di Pitti.

A partire dal 7 dicembre, Pitti Bimbo sarà online sulla piattaforma Pitti Connect e sui canali social della community, con approfondimenti dedicati ai brand, percorsi di stile e aggiornamenti in tempo reale che proseguiranno per tutto l’inverno, seguendo il corso delle campagne vendita.
 

Copyright © 2021 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.

Source link

Articoli correlati

Lascia un commento