Sfilate

JW Anderson fara sfilare l’uomo e le pre-collezioni d’autunno a Milano


Versione italiana di

Gianluca Bolelli

Pubblicato il



22 nov 2021

La maison di JW Anderson presenterà la prossima collezione per l’uomo e le pre-collezioni autunnali a Milano durante la Fashion Week di gennaio. La casa di moda britannica comparirà anche nel calendario ufficiale della Camera Nazionale della Moda Italiana, motore trainante delle settimane della moda italiane di Milano.

J W Anderson – Autunno-Inverno 2020 – Menswear – Parigi – © PixelFormula

“Si tratta di una notizia importante, perché dimostra ancora una volta che Milano è una città particolarmente aperta ai giovani designer indipendenti. Jonathan Anderson ha un talento unico e siamo molto felici di poter contare su di lui a Milano”, ha dichiarato entusiasta Carlo Capasa, Presidente di Camera della Moda, intervistato da FashionNetwork.com.
 
La prossima settimana della moda maschile di Milano è in programma dal 14 al 18 gennaio, subito dopo Pitti Uomo. La fiera della moda uomo si svolgerà nell’arco di tre giorni a Firenze. La sfilata più attesa è quella della maison di Ann Demeulemeester.

“Nelle ultime stagioni, mi sono divertito ad esplorare nuovi modi di presentare le collezioni di JW Anderson. Come i nostri défilé in scatola (shows in a box), incluso il nostro ultimo programma con Juergen Teller. Volevo tornare agli show fisici, ma per cambiare qualcosa. Quindi sfileremo a Milano, una città che amo e dove spesso trovo ispirazione”, ha dichiarato Jonathan Anderson in un comunicato.
 
Jonathan Anderson è uno dei giovani talenti più in vista della scena fashion londinese. La sua ultima sfilata maschile a Parigi risale a gennaio 2020. Con essa ha reso omaggio al poeta francese Arthur Rimbaud e a David Wojnarowicz, artista e attivista di culto del Lower East Side. Il suo ultimo défilé di moda femminile si è tenuto un mese dopo nel Regno Unito, con una collezione audace e di grandissima ampiezza alla Yeoman House, il suo locale preferito di Londra.
 
Considerato il suo attuale status di stilista cult del momento e il successo ottenuto nel suo ‘lavoro serale’ come direttore artistico della maison spagnola Loewe, la decisione di Jonathan Anderson di spostare la sua prossima sfilata a Milano è una notizia davvero significativa per l’epicentro della moda italiana.
 
Dall’inizio della pandemia, JW Anderson si è limitato a presentare diverse versioni dei suoi show in scatola. Il più recente ha preso la forma di un gustoso calendario firmato Juergen Teller, che includeva anche immagini del famoso fotografo tedesco in mutande. Molte versioni degli shows in a box di JW Anderson sono diventate oggetti iconici, che vanno a ruba tra i fashionisti.

JW Anderson, Primavera-Estate 2022 – Fotografia di Juergen Teller. Proprietà di JW Anderson

“La decisione di Jonathan sottolinea anche il fatto che i designer indipendenti si sentono molto attratti da Milano. Attualmente, Milano ha molta energia positiva da trasmettere, il che incoraggia gli stilisti a sfilare qui”, aggiunge Carlo Capasa.
 
Il Presidente di Camera Moda suggerisce che Jonathan Anderson potrebbe presentare insieme le sue collezioni uomo Autunno-Inverno 2021/22 e la pre-collezione donna. “Stanno ancora decidendo esattamente come presentare le collezioni e saremo lieti di supportare la loro scelta finale”, conclude Carlo Capasa.
 
Il calendario provvisorio della prossima settimana della moda maschile di Milano dovrebbe essere pubblicato all’inizio di dicembre.
 
Non è la prima volta che Jonathan Anderson sfila in Italia: nel giugno 2017 il Pitti Uomo di Firenze lo ha nominato ospite d’onore. Lo stilista vi rivelò una collezione scandita da molteplici immagini di sé stesso, nel giardino di Villa La Pietra, risalente al tardo Rinascimento, sulle colline che dominano il capoluogo toscano.
 
Originario dell’Irlanda del Nord, il designer ha presentato in Italia anche una collezione in partnership, creata nell’ambito del progetto Moncler Genius con il marchio italiano.

Copyright © 2021 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.

Source link

Articoli correlati

Lascia un commento