Eventi

Altagamma, al via la terza edizione di Next design perspectives

Di

Ansa

Pubblicato il



29 ott 2021

“L’alto di gamma è un comparto che dopo la pandemia sta vivendo un positivo momento di rilancio e che oggi rappresenta una vera locomotiva per la ripresa della nostra economia. L’appuntamento annuale di Next design perspectives vuole essere un laboratorio sui nuovi trend della creatività che è il cuore e il vero fattore critico di successo dei nostri brand”. Ad affermarlo è stato Matteo Lunelli, presidente di Altagamma, che riunisce oltre 100 marchi del lusso italiano, in un evento a Milano in cui è stata lanciata la terza edizione di “Next design perspectives”, l’appuntamento di Altagamma dedicato ai trend della creatività e del design, in calendario con la conferenza plenaria il 7 marzo del 2022, che sarà curato da Beatrice Leanza, direttrice del Museum of Art, Architecture and Technology (maat) di Lisbona, che verrà presentata a Shanghai il prossimo 6 novembre.

Beatrice Leanza, direttrice del Maat di Lisbona

La presentazione è stata l’occasione per discutere i trend emergenti in ambito sociale, culturale e creativo che avranno gli impatti più significativi sull’alto di gamma, secondo un’analisi realizzata da Lisa White, creative director di Wsgn. Dalla pandemia, secondo lo studio, è emersa l’esigenza di una cura del sé molto spiccata: benessere mentale, fisico e spirituale. L’emergenza climatica reclama una spinta verso la circolarità: un percorso “rigenerativo” che coinvolge agricoltura, design, ricerca dei materiali. I progressi tecnologici nei materiali e nei prodotti ingegnerizzati aiuteranno a conservare le risorse naturali, aprendo a un futuro super-naturale. E si formano, è stato sottolineato, nuove alleanze geopolitiche, produttive, creative: la comunità prevale sull’individualità.

Copyright © 2021 ANSA. All rights reserved.

Source by [author_name]

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *